Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577

    [c/c++] leggere un testo inviato via HTTP

    ciao,
    da una form HTML invio un testo verso la porta 3500 dove in ascolto c'è un piccolo programma server; il problema è che anzichè ritrovarmi il testo scritto nella form, leggo:

    codice:
    POST / HTTP/1.1
    Accept: image/gif, image/jpeg, image/pjpeg, image/pjpeg, application/x-shockwave-flash, application/vnd.ms-powerpoint, application/vnd.ms-excel, application/msword, application/x-ms-application, application/x-ms-xbap, application/vnd.ms-xpsdocument, application/xaml+xml, */*
    Accept-Language: it
    User-Agent: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
    Content-Type: application/x-www-form-urlencoded
    Accept-Encoding: gzip, deflate
    Host: localhost:3500
    Content-Length: 0
    Connection: Keep-Alive
    Cache-Control: no-cache
    in luogo del testo da me desiderato: come leggo ciò che mi serve?
    Siccome uso Borland Builder 6.0 per sviluppare ho dato un'occhiata ai vari componenti e mi sono soffermato su un componente denominato TNMHTTP ma non so se è la soluzione.


    grazie 1000

  2. #2
    Be', è una normale richiesta HTTP, dovrebbero seguire i dati del form in formato application/x-www-form-urlencoded... ma esattamente il server come è scritto, semplicemente con i socket?
    Hai considerato l'idea di appoggiarti ad un server già fatto (che so, lighttpd), lasciargli gestire tutte le menate del protocollo HTTP e limitarti a scrivere un'applicazione CGI/SCGI/FastCGI/quello che è per processare le richieste?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    ciao,
    ho già scritto un server e un client che lavorano sulla porta indicata regolarmente, l'HTTP era una aggiunta. Mi serve intercettare il traffico del browser, quello che viene inviato ad esempio in una form html, in modo da inviare stringhe al server allo scopo di fargli eseguire dei comandi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    Originariamente inviato da MItaly
    Be', è una normale richiesta HTTP, dovrebbero seguire i dati del form in formato application/x-www-form-urlencoded... ma esattamente il server come è scritto, semplicemente con i socket?
    Hai considerato l'idea di appoggiarti ad un server già fatto (che so, lighttpd), lasciargli gestire tutte le menate del protocollo HTTP e limitarti a scrivere un'applicazione CGI/SCGI/FastCGI/quello che è per processare le richieste?
    ciao,
    stavo approfondendo l'argomento e m chiedevo quando segue: dato che il client mi invia quanto già postato, quasi certamente si aspetta una risposta dal server e da questa dovrebbe servire l'inoltro del contenuto della <form o ppure no?

  5. #5
    Originariamente inviato da misterx
    ciao,
    stavo approfondendo l'argomento e m chiedevo quando segue: dato che il client mi invia quanto già postato, quasi certamente si aspetta una risposta dal server e da questa dovrebbe servire l'inoltro del contenuto della <form o ppure no?
    Grossomodo direi di sì. Puoi gestire la cosa a basso livello tramite socket o appoggiarti ad un componente (o libreria) come ad esempio Indy (TIdHTTPServer).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    577
    Originariamente inviato da ESSE-EFFE
    Grossomodo direi di sì. Puoi gestire la cosa a basso livello tramite socket o appoggiarti ad un componente (o libreria) come ad esempio Indy (TIdHTTPServer).

    grazie per la dritta, sto usando il componente IdHTTPServer.

    un esempio se dovesse servire a qualcuno si trova qui http://www.delphigroups.info/2/eb/182948.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.