Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    A:hover con il tag html map e area

    Ciao a tutti!
    Io sto cercando di mettere un effetto (qualsiasi) ad una parte di una immagine che ho già messo nel sito.
    MI spiego meglio:
    Io ho creato, con il tag map e successivamente con il tag area, varie sezioni rettangolari di questa immagine dove è possibile cliccare e volevo applicare ad ognuna di queste sezioni un effetto CSS diverso.
    Vi lascio il codice per farvi capire meglio:
    <map name="link" id="link">
    <area id="" shape="rect" coords="20,10,378,125" href="#" alt="HOME">
    <area id="" shape="rect" coords="415,45,500,85" href="#" >
    <area id="" shape="rect" coords="510,45,670,85" href="#" >
    <area id="" shape="rect" coords="680,45,845,85" href="#" >
    <area id="" shape="rect" coords="855,45,990,85" href="#" ">
    <area id="" shape="rect" coords="1000,45,1070,85" href="#" >
    <area id="" shape="rect" coords="1080,45,1156,85" href="#">
    <area id="" shape="rect" coords="1166,45,1345,85" href="#">
    </map>
    <div id="logo">
    [img]Immagini/1.jpg[/img]
    </div>

    Nel tag area ho lasciato vuoto "id" solo per cercare di renderelo più leggibile a voi.

  2. #2
    E la domanda quale è?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    La domanda è appunto come fare a mettere gli effetti (CSS) diversi per ogni tag area presente nel codice HTML.

  4. #4
    Originariamente inviato da Leonardojavascr
    La domanda è appunto come fare a mettere gli effetti (CSS) diversi per ogni tag area presente nel codice HTML.
    Si! Ma quali effetti? Non ti si puà dare il codice per tutti le varianti possibili! Ti sembra?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Si, scusa, è vero...
    Però io volevo solo sapere come "selezoinare" (se così si può dire) il tag area in modo da potergli applicare un effetto a:hover, senza indicare quale.
    Se per farmi un esempio ti serve l'effetto puoi usare backgroun-color.

  6. #6
    A ciascuna area attribuisci un id, ad esempio la prima la chiami "area1".
    Di seguito ti posto la porzione di codice css e html che dovrebbe far cambiare colore nell'area al passaggio del mouse. Per ogni area poi, identificata da un id univoco, attribuisci le regole che ti pare nel css.

    codice:
    #area1  a {
    background:#FF0000;
    }
    #area1 a:hover {
    background:#FFFF00;
    }
    
    
    
    <area id="area1" shape="rect" coords="20,10,378,125" href="#" alt="HOME">
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  7. #7
    Non funziona....

  8. #8
    Allora guarda QUI se può fare al caso tuo
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.