Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    esportare csv con excel 2010

    salve, ho l'esigenza di importare in excel dei file csv per poi salvarli come tali.

    la prima operazione riesco ad eseguirla senza problema, ma la seconda mi sta dando qualche rogna.

    Il file csv è di questo tipo:

    "dato","dato2","dato3" ecc ecc

    quando però lo salvo, excel mi mette il ; ed elimina le "

    utilizzo windows 7 e nel pannello di controllo in paese e lingua -> impost. aggiuntive o inserito la , come separatore di elenco ma nulla..

    dove sbaglio?


    grazie

  2. #2
    un problema è risolto, sono riuscito a mettere la , quando salvo il file cambiando il separatore decimale in .

    ora il mio problema sta nel mantenere le " che quando salvo il file scompaiono..

    come potrei fare?
    dove sbaglio?

  3. #3
    Ciao,
    purtroppo ti stai muovendo su un terreno difficile perché queste cose dipendono da vari fattori (come i settaggi di excel e le impostazioni internazionali) che sono difficilmente individuabili, pensa che a me, invece di scomparire, i doppi apici si triplicano, nel senso che ciascun doppio apice viene racchiuso fra doppi apici nel file di output.

    Se questa operazione devi farla solo occasionalmente ti suggerirei di intervenire in "post-produzione", cioè di uilizzare un carattere meno delicato del doppio apice (ad esempio il segno di paragrafo) e poi riaprire il file csv col blocco note e sostituire tutti i segni di paragrafo con doppi apici.

    Lo so che non è una bella soluzione ma è abbastanza veloce.

    Se invece è un'operazione che devi ripetere con frequenza, nei prossimi giorni provo a farti un VBA.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Ciao,
    purtroppo ti stai muovendo su un terreno difficile perché queste cose dipendono da vari fattori (come i settaggi di excel e le impostazioni internazionali) che sono difficilmente individuabili, pensa che a me, invece di scomparire, i doppi apici si triplicano, nel senso che ciascun doppio apice viene racchiuso fra doppi apici nel file di output.

    Se questa operazione devi farla solo occasionalmente ti suggerirei di intervenire in "post-produzione", cioè di uilizzare un carattere meno delicato del doppio apice (ad esempio il segno di paragrafo) e poi riaprire il file csv col blocco note e sostituire tutti i segni di paragrafo con doppi apici.

    Lo so che non è una bella soluzione ma è abbastanza veloce.

    Se invece è un'operazione che devi ripetere con frequenza, nei prossimi giorni provo a farti un VBA.
    purtroppo si lavoro molto col file..

    per adesso ho lasciato ad excel la possibilità di rimuovere le " siccome il sistema che importa il csv non da problemi... per adesso

  5. #5
    Bene, meglio così allora
    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    nulla di fatto.. senza il qualificatore " quando si importa per la maggiore si ha problemi..

    sapete mica come fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.