Salve a tutti,
di recente mi è capitato di dover, per conto di un cliente, inserire le quotazioni di oro e argento ,aggiornate in tempo reale, sul sito.
Facendo delle ricerche si trova davvero poco materiale, quindi sperando di fare cosa gradita, scrivo quali passi ho fatto io.
1) Per avere le quotazioni di oro e altri metalli preziosi serve un file xml o json con i dati aggiornati. Una azienda di trading on line "Instaforex" fornisce proprio ciò che serve gratuitamente.
Quotazioni
leggete le istruzioni e create il vostro file xml o json con ciò che vi interessa.
(Per chi volesse l'argento, anche se non è specificato basta aggiungere silver dopo il ?. Esempio: quotazioni oro e argento
2) Una volta fatto questo i passi successivi si possono fare in vari modi, io ho utilizzato php con la libreria CURL (su google trovate molti esempi ). Naturalmente dovrete prima chiedere al vostro servizio di hosting se è abilitato, in genere non ci sono problemi, alcuni chiedono anche di fornirgli l'ip del sito dove risiede il file (questo perché state facendo richiesta di un file che risiede fuori dal vostro dominio e non in locale).
Quindi adesso dovreste creare un file php che fa da proxy e processi i dati ricevuti.
2.1) Per avere le quotazioni in euro/grammo basta prendere il valore di "ask" e dividerlo per 31.10 (il valore fisso dell'oncia) otterrete il prezzo in dollari.Dividete ancora per 1.30 (valore di euro - dollaro al momento) ed avrete il prezzo in €/g
Sia che di oro o argento ecc il valore da considerare è quello di ask (prezzo lettera).
3)Per mostrare le quotazioni sulla vostra pagina html ( se fosse php potreste fare tutto nella stessa pagina, l'unico inconveniente è che ad ogni richiesta la pagina si aggiorna caricando il server) ho usato jquery e ajax (anche qui trovate molti esempi su google che speigano come fare. Basta cercare jquery e php oggetto json ).
Quindi potreste creare uno script js da caricare nella pagina html oppure scrivere il codice direttamente.
A questo punto vi trovate il dato visibile nel tag html che volete.
Infine con l'istruzione di jquery, setInterval(function(){cose da ripetere}, millisecondi), fate aggiornare il file php ogni tot secondi in modo da avere sempre i dati aggiornati.
Volutamente non ho scritto codici perchè ci sono diversi modi per fare la stessa cosa ed inoltre con google si trova tutto il materiale che serve corredato di esempi.