Ciao a tutti,
Avviando visual studio 2008/2010 la casella degli strumenti risulta completamente vuota.
Avete qualche idea in merito al quale possa essere il problema?
Grazie
Ciao a tutti,
Avviando visual studio 2008/2010 la casella degli strumenti risulta completamente vuota.
Avete qualche idea in merito al quale possa essere il problema?
Grazie
a me qualche volta scompare del tutto e allora vado sul menu "visualizza=> casella degli strumenti".Originariamente inviato da Gene86
Ciao a tutti,
Avviando visual studio 2008/2010 la casella degli strumenti risulta completamente vuota.
Avete qualche idea in merito al quale possa essere il problema?
Grazie
A volte invece mi compare la scritta "casella degli strumenti" ma dentro non c'è niente, allora basta cliccarci di nuovo e poi sulla voce "generale" dentro la casella degli strumenti.
E' normale ed accade ogni volta quando non è attivo un designer, cioè quando la finestra attiva è quella del codice.Originariamente inviato da Gene86
Ciao a tutti,
Avviando visual studio 2008/2010 la casella degli strumenti risulta completamente vuota.
Avete qualche idea in merito al quale possa essere il problema?
Grazie
Allo stesso tempo alcune barre degli strumenti, specifiche del designer, spariscono.
Parlo di quando sono proprio dentro le pagine aspx: oltretutto, non vengono visualizzati nemmeno i diversi colori per ogni elemento, leggo tutto come se fosse un file di testo.E' normale ed accade ogni volta quando non è attivo un designer, cioè quando la finestra attiva è quella del codice. Allo stesso tempo alcune barre degli strumenti, specifiche del designer, spariscono.
Stessa cosa sui file js.
Ora,le pagine funzionano, ed i riferimenti sul file designer ci sono.
Ma resta comunque un problema dover scrivere, per esempio, tutto il codice di una gridview.
Grazie dell'interessamento
Risolto:
all'apertura di visual studio, cerca di caricare la dll Microsoft.VisualStudio.Xaml; ma per qualche ragione a me ingota, il file era nominato con Microsoft.VisualStudio.XamlUI.
Ho fatto una copia del file, rinominandolo come voleva lui (cioè senza la UI alla fine), ed adesso riesco sia a vedere i colori, sia a vedere la toolbox popolata.
Grazie!