Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    11

    [Html] - Memorizzare stato di un form

    ciao

    devo creare un form di registrazione con tantissimi campi.
    ho quindi 4 pagine jsp, ognuna con dei campi da compilare.
    una volta compilato una maschera, viene fatto il submit verso la pagina successiva dove ci son altri campi da compilare, fino all'ultimo step.

    Ogni volta che faccio un submit, recupero i dati dalla request e li metto in sessione. questo mi permette di tornare indietro allo step precedente senza perdere nulla.

    il problema che ho è questo:
    in alcuni step, ci son degli oggetti dinamici. in sostanza potrei avere dei button che creano nuove text, o nuovi menù a tendina, ad esempio quelli delle lingue conosciute. c'è un menu predefinito con l'elenco delle lingue, ma l'utente ha la possibilità di aggiungerne altri cliccando su un testo. viene quindi creato un altro menù a tendina con lo stesso elenco di lingue.

    se faccio il submit verso lo step successivo, questi dati vengono passati e memorizzati senza problemi. ma se torno indietro allo step precedente, il form deve presentare già tutti i menù a tendina che l'utente aveva già compilato, e con il valore che aveva selezionato

    chiaramente ciò è possibile facendo tutto lato server, ovvero leggendo dalla sessione i valori precedentemente memorizzati, ciclando su di essi e ricreando i javascript che creano a loro volta gli oggetti html. ma questo risulta un pò lungo (e naturalmente sono a corto di tempo), in quanto dovrei ciclare sui valori e ricreare tutti i javascript che permettono di creare i vari menù a tendina e poi, ad esempio in un menù a tendina, selezionare in automatico il valore inserito dall'utente

    quindi la domanda è:
    esiste un modo alternativo per farlo, magari utilizzando i cookie per "memorizzare" lo stato del form, in modo da ripresentare i valori inseriti/selezionati dall'utente in precedenza senza doverlo fare lato server?

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Visto che il linguaggio principale con cui hai sviluppato la cosa è, comunque, JSP, sposto nel forum Java.

    A mio avviso, comunque, se puoi gestire la cosa lato server è molto meglio, che non gestirla lato client: non hai alcun controllo sui dati del client, sei vincolato alla "potenza di calcolo" del client, che può non essere così performante come credi e, comunque, sei soggetto alla "volontà" del client che può anche non permetterti di usare i cookies.

    Che sia fattibile o meno, al momento, non lo so...

    Sposto, nel frattempo, la discussione per cercare una soluzione "lato-server". Se la cerchi per forza lato client, dovresti postare in una delle aree riservate: JavaScript o HTML/xHTML.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Quoto LeleFT. VA fatto server-side, per quanto tedioso sia. E' l'unico modo che ti garantisca consistenza.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.