Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    2

    Telegestione e Linee VOIP. HELP!

    Ciao, Ragazzi!
    Prima volta che scrivo in questo forum spero di risolvere i mei problemi ed essere d'aiuto in futuro!

    Vi descrivo il mio problema lavorativo abbastanza grave :
    In azienda abbiamo la necessità di usare una linea analogica per eseguire dei collegamenti su apparati di varia natura tele gestiti, utilizzando la linea telefonica analogica non ci sono stati mai problemi...fino a quando siamo passati a teletù(utilizza la sim della vodafone) e ovviamente la line analogica è stata chiusa da telecomitalia.

    Il problema è sorto quando installando un convertitore digitale(usati per fax) la chiamata, con la doppia conversione analogico/digitale digitale/analogico si stabiliva raramente o cadeva senza un motivo valido. Problema ancora non risolto nonostante le prove con vari modem...(TRON DF 56.0 V2.02 e MULTITECH MT 2834BL). personalmente ero convinto funzionasse senza problemi.

    Qualcuna sa essermi d'aiuto? mai avuto un problema simile? devo utilizzare qualche modem differente?

    INFO VARIE:
    Il sistema deve comunicare su una normale linea telefonica analogica con una larghezza di banda utilizzabile da 0 a 4 KHz. I modem Hanno la necessità di operare con una tensione di linea da 45 a 52 V. per effettuare la chiamata.

    Il sistema lavora in modo bidirezionale, il PC deve chiamare l’apparato e in seguito l’apparato deve richiamare il PC.

    Ho scritto anche in altri forum sperando di rsolvere questo problema al meglio!
    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Se la linea usa una SIM GSM per instaurare un collegamento voce (come fa la Vodafone Station), difficilmente puo' supportare un modem analogico, anche a bassa velocita', data la estrema limitatezza della banda audio GSM (9600 bit/s max).
    Cosa diversa e' se Teletu si appoggia alla banda dati UMTS/HSDPA/HSUPA e instaura un collegamento Voip (improbabile), in questo caso bisognerebbe capire come viene gestita la parte audio analogica (quali codecs usa).
    In ogni caso un collegamento modem analogico su linea voce voip non funziona praticamente mai, a parte il protocollo T38 che e' specifico per il fax analogico su linee voip, ma con risultati abbastanza deludenti.
    Inoltre, la latenza e il Jitter delle linee dati mobili sono troppo elevati per poter sperare che qualcosa ti funzioni, anche nell'ipotesi che Teletu utilizzi il miglior codec voip disponibile = g711 (improbabile), che tu abbia settato la correzione di errore sui protocolli dei modems e la banda piu' bassa possibile (4800 bps).
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3

    Re: Telegestione e Linee VOIP. HELP!

    Originariamente inviato da Albi999
    Ciao, Ragazzi!
    Prima volta che scrivo in questo forum spero di risolvere i mei problemi ed essere d'aiuto in futuro!

    Vi descrivo il mio problema lavorativo abbastanza grave :
    In azienda abbiamo la necessità di usare una linea analogica per eseguire dei collegamenti su apparati di varia natura tele gestiti, utilizzando la linea telefonica analogica non ci sono stati mai problemi...fino a quando siamo passati a teletù(utilizza la sim della vodafone) e ovviamente la line analogica è stata chiusa da telecomitalia.

    Il problema è sorto quando installando un convertitore digitale(usati per fax) la chiamata, con la doppia conversione analogico/digitale digitale/analogico si stabiliva raramente o cadeva senza un motivo valido. Problema ancora non risolto nonostante le prove con vari modem...(TRON DF 56.0 V2.02 e MULTITECH MT 2834BL). personalmente ero convinto funzionasse senza problemi.

    Qualcuna sa essermi d'aiuto? mai avuto un problema simile? devo utilizzare qualche modem differente?

    INFO VARIE:
    Il sistema deve comunicare su una normale linea telefonica analogica con una larghezza di banda utilizzabile da 0 a 4 KHz. I modem Hanno la necessità di operare con una tensione di linea da 45 a 52 V. per effettuare la chiamata.

    Il sistema lavora in modo bidirezionale, il PC deve chiamare l’apparato e in seguito l’apparato deve richiamare il PC.

    Ho scritto anche in altri forum sperando di rsolvere questo problema al meglio!
    Grazie mille!!
    Ciao Albi999, sono Matteo e lavoro per TeleTu. Ho letto il tuo problema. Puoi scrivermi maggiori dettagli ed il tuo codice cliente a xxxxxxx per fare delle verifiche. Ciao, Matteo.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Il forum non è un callcenter. Gli aiuti, consigli... si danno qui, pubblicamente
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    2
    grazie polovis!
    come prima cosa proverò a verificare il tipo di banda dati ma da quello che capisco conviene utilizzare una linea analogica...con il voip il discorso risulta abbastanza complicato.

    I modem che ho nominato (TRON DF 56.0 V2.02 e MULTITECH MT 2834BL) sono specifici per il fax analogico(uno dei due è già utilizzato per un fax analogico).

    Credo che per un discorso lavorativo utilizzare una linea voip sia troppo complicato....dovrò verificare la possibilità di tornare cliente telecom.
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.