Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    Collegamento più switch

    Ciao a tutti, volevo una informazione sul collegamento di più switch non in cascata.

    Partendo dall'armadio del server che é presente uno switch 24 porte gigabit
    Adesso ho 3 piani che devo raggiungere.
    Siccome posso solo tirare 3 cavi che dai piani arrivano al l'armadio ad ogni piano posso collegare il cavo ad uno switch 8 porte sempre gigabit sufficiente a gestire i PC dei piano.
    In poche parole avrei 3 switch che arrivano allo switch principale, posso avere problemi con questa configurazione ?
    Era impossibile collegare gli switch in cascata dall'armadio al primo, al secondo ed infine al terzo.

    Grazie per la delucidazione
    Mungo Mauro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    quali problemi temi di avere^
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Di prestazione o stabilità ?
    Mungo Mauro

  4. #4
    I problemi di performance si possono avere se la tabella MAC di uno degli switch si riempie completamente e inizia a funzionare da hub piuttosto che da switch per alcuni MAC, ma da questo punto di vista in teoria dovrebbe essere meglio una configurazione "a stella" (con uno switch più "solido" al centro e vicino a server e connessione ad internet) piuttosto che in cascata.

    In ogni caso, switch di qualità hanno tabelle MAC di dimensioni sufficienti per poter gestire tranquillamente almeno qualche migliaio di dispositivi nella stessa rete, per cui dovrebbe essere un non-problema.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Grazie ottimo, alla prossima
    Mungo Mauro

  6. #6
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Per la verità la risposta giusta è... lo standard NON prevede 3 switch intermedi.
    In realtà tipicamente funziona ugualmente, ma sei fuori standard.

    Per capirci

    switch1 => switch2 => switch3 => switch4 => host1 ovvero "in cascata", come volevi fare, non è (in teoria) corretto - anche se funziona (il perchè è lungo da dettagliare, diciamo che ormai gli switch sono più router che switch)

    switch1 => switch2 => host1
    switch1 => switch3 => host2
    switch1 => switch4 => host3
    è perfettamente lecito, entro il limite di distanza (90 metri circa) per ogni segmento in rame.
    Anche qui puoi arrivare a 100, 110 metri, oltre hai effettivamente problemi dovuti alla tecnologia utilizzata per il riconoscimento dei frame ethernet.
    In quest'ultimo caso serve un trattino in fibra, anche multimodale, tra lo switch1 e quello più lontano.

    Detto tra di noi è, in generale, cosa buona e giusta segmentare otticamente una rete siffatta, soprattutto se hai collegamenti ADSL in rame direttamente connessi alla rete sempre in rame.
    Anche un paio di optoaccoppiatori vergognosi tra ADSL e rete sono meglio di nulla.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    franzauker2.0 ottimo
    Mungo Mauro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    Blocco rete

    Riprendo questo post per un problema che mi si é presentato.
    Il sistema così come veniva descritto funziona alla perfezione.
    Tutti gli AP sono configurati con IP statico e il rilascio del DHCP viene eseguito dal sistema gestionale server, un software di internet HotSpot installato sul server WIN 2008.
    Il sistema é configurato in questo modo.

    Server WIN 2008
    Gestionale HotSpot
    2 schede di rete una configurata su router (internet aziendale) seconda punta su sotto rete diversa gestita dal gestionale HotSpot
    L'impianto sembra non avere problemi di configurazione ma notiamo che dopo un pò la rete va in palla non riuscendo a pingare più nessun AP.
    Dobbiamo tirare giù la linea di alimentazione di tutti gli AP, 20 per l'esatezza.

    Cosa può causare il problema ?

    Grazie per il vostro aiuto, in caso di altre info sono disponibile.

    Buona domenica
    Mungo Mauro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.