Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Licenza font

  1. #1

    Licenza font

    Ciao a tutti,
    sono nuova del forum. In realtà ho consultato diverse volte le vostre discussioni e mi hanno sempre chiarito le idee. Questa volta mi sembra d'impazzire, sono un po' troppo confusa e vorrei cercare di trovare il bandolo della matassa.
    Vi spiego. Faccio l'illustratrice ma ultimamente mi stanno proponendo qualche lavoretto più da grafica che da illustratrice appunto. Il problema riguarda l'uso di font. So che ci sono vari tipi di licenza che ne regolano l'utilizzo ma non ho ancora capito quale sia quella consona per il mio impiego!

    Nel pratico: posso usare una font con licenza SIL per fare ad esempio dei flyer o biglietti da visita o logo ecc?... quindi prodotti a scopo commerciale? posso farlo anche se vendo il file come pdf/jpeg e con il testo vettorializzato/rasterizzato?

    onestamente non capisco se le restrizioni e le concessioni riguardano solo il software in quanto generatore di testi con una determinata font; se un biglietto è da considerarsi opera derivata; se quando nelle licenze non si accenna alle opere derivate, allora posso usare la font sui biglietti a patto che il testo no venga riconosciuto più come testo, ma come vettoriale o raster appunto.

    Non vorrei usare font erroneamente e mi farebbe piacere avere qualche consiglio da voi!!
    Sono sicura che mi chiarirete le idee,
    grazie mille, anche solo per aver letto questo mio romanzo , a presto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    La licenza consente che il font venga usato in ogni tipo di documento, con qualunque termine di licenza, ma richiede che i fonts siano inclusi in un software per essere venduti.
    http://it.wikipedia.org/wiki/SIL_Open_Font_License

    In pratica puoi farci tutte le cose hai descritto, l'unica accortezza è che se li vendi in un software devi accluderli.
    Il biglietto, il flyer, l'illustrazione che tu fai non puo' considersi un'opera derivata: è una tua opera dell'igegno e comet tale ne rimani il titolare della paternità dell'opera e dei diritti di sfruttamento. Un'opera derivata potrebbe configurarsi se utilizzando uno di quei font ne creassi uno che appunto "deriva" dal font sil.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.