Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    controllo dinamico file txt

    Salve a tutti,

    è possibile tramite php costruire la seguente cosa? E, se sì, avete dei consigli in merito?

    Ho un sito del mio coro in cui, nella sezione repertorio, dobbiamo inserire i testi dei canti. Per ora ho tante pagine php, ognuna con una canto (ecco l'esempio: http://www.coroconcorezzo.it/Canti/r...oquaresima.php), tutte linkate insieme. Vorrei fare un'unica pagina con dei link laterali, per cui ogni volta che si clicca su un link uno script in php va a leggere il contenuto di un file txt (che contiene il testo del canto relativo) e lo stampa nella pagina.

    E' possibile farlo?

    Grazie mille
    Luca

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si è possibile ma non capisco l'utilità? O rendi (per questione di grosse quantità) il tutto dinamico inserendo i canti in un database o in file xml oppure avere un file .txt o un file .php cosa cambia
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Cambia che il php posso crearlo solo io, mentre il txt possono crearlo tutti, in particolare il direttore del coro. Questione di semplicità di gestione dei file.
    Purtroppo il database non ce l'abbiamo.. ma non è strettamente necessario per il nostro sito!

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io probabilmente passerei ad un cms (tipo joomla) cosi d'avere un interfaccia amministrativa più modulare dove puoi aggiungere e togliere pagine sia tu che altri collaboratori (dopo una breve spiegazione).
    Per rendere "dinamico" la pagina canti.php devi leggere tramite php una cartella specifica dove ci saranno tutti i canti (e dove in ftp potrai scaricare quello che vuoi tu o chi vuoi tu) appendergli i nomi dei file .txt alla url (tipo canto.php?canto=quaresima.txt) e nella pagina canto.php recuperare lato server il $_GET e includerlo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.