Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44

    [VB 2010 Express] - DataGridView e TextBox

    Buongiorno

    il mio problema è molto semplice: ho una DataGridView con un elenco di componenti, quando seleziono una riga della DataGridView vorrei che venga visualizzato in una TextBox un attributo relativo al componente della riga selezionata...come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao, puoi scrivere il codice di riempimento della TextBox dentro a un evento CellClick della DataGridView: link.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da minomic
    Ciao, puoi scrivere il codice di riempimento della TextBox dentro a un evento CellClick della DataGridView: link.
    A questo punto però nasce un problema.
    Utilizzando questo codice:

    Private Sub _COMPONENTIDataGridView_CellClick(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.Windows.Forms.DataGridViewCellEventArgs) Handles _COMPONENTIDataGridView.CellClick

    TextBox1.Text = _COMPONENTIDataGridView.SelectedCells(5).Value

    End Sub

    nel momento in cui nella DataGridView, invece di selezionare l'intera riga, si seleziona solo una cella, il programma da il seguente avviso:
    ArgumentOutOfRange non è gestita

    Come fare?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    A quanto ho capito vuoi che nella TextBox venga inserito il valore contenuto nella casella 5 della riga che selezioni, giusto? Se è così nell'evento CellClick devi prima risalire alla riga cui appartiene la cella selezionata, poi al valore contenuto nella cella 5 di questa riga.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da minomic
    A quanto ho capito vuoi che nella TextBox venga inserito il valore contenuto nella casella 5 della riga che selezioni, giusto? Se è così nell'evento CellClick devi prima risalire alla riga cui appartiene la cella selezionata, poi al valore contenuto nella cella 5 di questa riga.
    Saresti così gentile da scrivermi l'esempio del codice? Sono veramente alle prime armi...
    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ok, lo scrivo senza provarlo quindi può esserci qualche imprecisione. Comunque l'idea è questa: dentro all'evento CellClick metti

    codice:
    Dim riga As Short = e.RowIndex
    nomeTextBox.Text = nomeGridView.Rows(riga).Cells(5).Value

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da minomic
    Ok, lo scrivo senza provarlo quindi può esserci qualche imprecisione. Comunque l'idea è questa: dentro all'evento CellClick metti

    codice:
    Dim riga As Short = e.RowIndex
    nomeTextBox.Text = nomeGridView.Rows(riga).Cells(5).Value
    Funziona, grazie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Originariamente inviato da MakB76
    Funziona, grazie mille
    Prego!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da minomic
    Prego!
    Uff...altro problema.
    Avendo abilitato nelle Attività di DataGridView "Abilita riordinamento colonne", ogni volta che vado ad ordinare una colonna mi compare il solito messaggio:

    ArgumentOutOfRangeException non è stata gestita

    :-((

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.