Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Svuotare le RAM

  1. #1

    Svuotare le RAM

    Salve a tutti, oggi mi e' venuto un dubbio...come posso fare per poter svuotare le RAM di tutte quelle informazioni ormai inutili? intendo tramite un codice il linguaggio C...ovviamente teoricamente , non il codice..avevo pensato ad un ciclo che prende dalla prima cella di memoria fino all'ultima facendo una funzione free(); ma questo e' impossibile non sapendo la prima cella e anche perche' non potrei mai usare la funzione free ,visto che la si usa solo per svuotare la memoria allocata dal programma stesso...e potrei anche inciampare su un segmentation fault ...solo per curiosita' ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    613

    Re: Svuotare le RAM

    Originariamente inviato da darkhero
    Salve a tutti, oggi mi e' venuto un dubbio...come posso fare per poter svuotare le RAM di tutte quelle informazioni ormai inutili? intendo tramite un codice il linguaggio C...ovviamente teoricamente , non il codice..avevo pensato ad un ciclo che prende dalla prima cella di memoria fino all'ultima facendo una funzione free(); ma questo e' impossibile non sapendo la prima cella e anche perche' non potrei mai usare la funzione free ,visto che la si usa solo per svuotare la memoria allocata dal programma stesso...e potrei anche inciampare su un segmentation fault ...solo per curiosita' ...
    E quali sarebbero le "informazioni inutili" esattamente?
    effeffe

  3. #3
    hai presente memory cleaner? svuota le ram da informazioni che non servono + .. a quanto so molti programmi lasciano in memoria dei dati non + utilizzati ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da darkhero
    hai presente memory cleaner? svuota le ram da informazioni che non servono + .. a quanto so molti programmi lasciano in memoria dei dati non + utilizzati ...
    Direi che i dati di cui stai parlando non si trovano dove tu pensi...
    effeffe

  5. #5
    A me non serviva una persona per buttarmi giù io ho semplicemente fatto una domanda e spero che qualcuno possa rispondermi , la ripeto formulata in maniera piu' esaustiva.

    A livello logico, che tipo di codice dovrebbe avere un programma simile a memory cleaner ?

    Non voglio il codice, credo che molte persone non ne siano capaci, ma al livello teorico spero di si.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La RAM non si "svuota" ...

    Il concetto è diverso e un po' più complesso. Fra l'altro è praticamente inutile.

    Quel tool serve a reimpostare il Working Set dei vari processi, che non significa "guadagnare" memoria (il perché lo capisci se dai un'occhiata al concetto di Working Set) e a svuotare la Cache di sistema (che ha un motivo per essere impiegata).

    E' inutile perché

    1) il working set dei vari processi viene gestito dinamicamente da Windows (a seconda delle necessità di memoria dei vari processi)

    2) la cache di sistema è ottimizzata per aumentare le performance; se la svuoti non occupi memoria ma peggiori le performance (cosa ovvia dato che è una cache).

    Se vuoi approfondire (ma ti consiglio di studiare bene la questione prima di lanciarti nella realizzazione di un altro tool inutile), leggi la documentazione della funzione

    SetProcessWorkingSetSizeEx
    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...sktop/ms686237(v=vs.85).aspx

    Se non capisci poco o nulla di questa documentazione, non per buttarti giù, ma lascia perdere.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Grazie oregon mi hai fatto capire delle cose , e' questo e' bene La documentazione la leggerò lo stesso, giusto per curiosità.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prego ...

    Per meglio comprendere, apri il task manager e individua un processo (ad esempio iexplore o chrome) annotando la memoria utilizzata.

    A questo punto semplicemente iconizza il programma (tasto _ delle finestra di Chrome o del programma che stai utilizzando) e vedrai la memoria utilizzata dal processo che si riduce fortemente. Massimizza la finestra e noterai che la memoria occupata non aumenta di tanto.

    Quindi ti bastano due click per fare quello che fa il Cleaner .... fallo per ogni processo listato nel task manager ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    ahahah è vero xD incredibile. Ho dato un'occhiata alla documentazione, questa cosa e' interessante ma sembra completamente gestita dal sistema. Grazie per le risposte. Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.