Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    219

    criptare ifarme di google fusion table in una pagina php

    ciao, premetto di essere moolto inesperto...
    io ho creato nel mio forum una pagina php (nei template globali) nel quale ho inserito un codice per una mappa che ho creato con fusion table, ad esempio:

    <iframe width="500" height="300" scrolling="yes" frameborder="no" src="https://www.google.com/fusiontables/embedviz?viz=GVIZ&amp;t=TABLE&amp;containerId=gviz _canvas&amp;q=select+col6%3E%3E0%2C+col0%3E%3E0%2C +col1%3E%3E0%2C+col2%3E%3E0%2C+col3%3E%3E0%2C+col4 %3E%3E0%2C+col5%3E%3E0%2C+col1%3E%3E1+from+1Y8T9s-FAsEjGrhgrcgCCsxQ8vJpViLikOQGpi0U"></iframe>

    visto che è una mappa che sto creando io con tantissime ore di lavoro vorrei evitare che chiunque potesse prenderla e metterla su altri siti

    c'è un modo per far si che la mappa sia visibile ma che il codice - fonte sia criptato in modo che non si possa copiare e trasferire altrove ?

    come posso fare ?

    grazie
    SO: win 10
    Antivirus: Kaspersky Internet Security
    Homepage www.aeki.biz

  2. #2
    dovresti vedere in javascript... in php non puoi, nel senso che al browser gli dovresti comunque mandare il codice "decriptato"... dovresti vedere se su javascript ci sono qualche libreria gratuita che data una stringa criptata in un certo modo, questa la decripti e inserisca il risultato nella pagina web.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    219
    grazie della risposta...
    per me è più o meno arabo quello che hai detto, se mi puoi dare qualche info in più, qualche link o altro...

    grazie
    SO: win 10
    Antivirus: Kaspersky Internet Security
    Homepage www.aeki.biz

  4. #4
    tanto per fare un esempio: http://www.iwebtool.com/html_encrypter

    può essere che i debug tool di chrome/safari/firefox rendano vana la tua fatica
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    219
    grazie...ho usato il tool e ispezionando elemento da chrome ad esempio mi sembra rimanere nascosto

    ma io non sono esperto e quindi non riesco veramente a testare/verificare la reale criptatura
    SO: win 10
    Antivirus: Kaspersky Internet Security
    Homepage www.aeki.biz

  6. #6
    L'url la devi trasmettere in ogni caso...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    219
    quindi devo rinunciare, non c'è modo sicuro di impedire che la mappa venga usata.

    mi arrendo

    grazie
    SO: win 10
    Antivirus: Kaspersky Internet Security
    Homepage www.aeki.biz

  8. #8
    Devi offuscare il codice, cerca su Google "php code obfuscator", ci sono molti tool che offuscano la pagina intera rendendola illegibile ma comunque eseguibile.

  9. #9
    Originariamente inviato da gobas
    quindi devo rinunciare, non c'è modo sicuro di impedire che la mappa venga usata.

    mi arrendo

    grazie
    Perchè non usi MySQL?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    219
    Originariamente inviato da fdisotto
    Devi offuscare il codice, cerca su Google "php code obfuscator", ci sono molti tool che offuscano la pagina intera rendendola illegibile ma comunque eseguibile.
    ho fatto una ricerca e ho visto che ce ne sono molti, me ne consiglieresti uno in particolare ? magari free

    grazie

    Originariamente inviato da cris.calleo
    Perchè non usi MySQL?
    hem...l'ho sentito nominare tante volte ma non so cosa sia...come ho scritto nel primo post sono molto ignorante in materia

    grazie
    SO: win 10
    Antivirus: Kaspersky Internet Security
    Homepage www.aeki.biz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.