Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10

    Accesso hard disk fisico da internet

    Ciao a tutti.. Non so se quello che vi sto per spiegare è già in altre discussioni ma la mia è una situazione dettagliata e non riesco a trovare una soluzione, sicuramente per mia incompetenza..
    Allora:
    Io possiedo un pc sempre acceso nel cui hard disk sono salvati file a cui vorrei accedere anche dal mio portatile quando sono fuori casa.. Esempio università o fuori per lavoro..
    Vorrei che questo accesso fosse protetto..
    Il problema più grosso è che ho un programma che ha librerie a cui deve accedere tramite directory che sono su questo hard disk a casa..
    Naturalmente a questo hard disk a casa vorrei accedere da più computer..

    Qualcuno può darmi una mano???
    Vi ringrazio!!! Sono in alto mare!!!
    Se avete bisogno di qualsiasi altra info ditemelo!!!
    Grazie ancora!!
    mafatti!!!

  2. #2
    Ciao, prova a vedere qui e qui.

    Per trovare la funzione, io ho fatto una Ricerca dentro Windows 7... Ti si apre un programma apposito dove tra le varie schede è anche possibile inserire una password che dovrebbe darti l'accesso protetto che desideri...

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    la soluzione offerta da gas ti consente di accedere al computer di casa tranquillamente ma dovresti avere un sistema operativo, di tipo professional, che supporti il desktop remoto.

    ad esempio Windows 7 premium non ha questa funzionalità!

    come detto questa soluzione ti consente di usare il programma sul pc di casa ma non dal portatile. se il programma infatti, cerca delle librerie su un percorso di rete specifico, devi essere collegato necessariamente alla rete.

    l'unico modo che hai è usare strumenti quali una vpn

    se il programma è scritto da te è ben diversa la soluzione.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333

    Re: Accesso hard disk fisico da internet

    Originariamente inviato da mafatti
    ... a cui deve accedere tramite directory che sono su questo hard disk a casa..
    sembrava dificile anche a me ma poi e stato facile
    con una connessione tipo \\xx.xxx.xxx.xxx\NomeCartellaCondivisa\Eccetera


    le domande principali riguardano il PC a cui devi accedere:
    - Che linea telefonica (internet) hai ?
    - hai un IP a lato WAN statico o variabile ?
    - Hai un router ?
    - se si il router supporta DDNS ( Dinamico DNS ) ?
    - sistema operativo del PC ?


    cosi cominciamo a farci una idea

    facci sapere

    .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Intanto grazie mille.. Comunque:
    -Linea ADSL Vodafone..
    - ho un router
    - sistema operativo Windows xp
    Alla seconda e alla quarta non si risponderti..

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Re: Re: Accesso hard disk fisico da internet

    Originariamente inviato da nman
    sembrava dificile anche a me ma poi e stato facile
    con una connessione tipo \\xx.xxx.xxx.xxx\NomeCartellaCondivisa\Eccetera


    le domande principali riguardano il PC a cui devi accedere:
    - Che linea telefonica (internet) hai ?
    - hai un IP a lato WAN statico o variabile ?
    - Hai un router ?
    - se si il router supporta DDNS ( Dinamico DNS ) ?
    - sistema operativo del PC ?


    cosi cominciamo a farci una idea

    facci sapere

    .
    per fare quello che consiglia nman, bisognerebbe che i due computer appartengano alla stessa rete. quindi o lan o vpn. ovviamente devono appartenere anche allo stesso gruppo di lavoro. a prescindere da questo, se il software del nostro amico, si collega ad un indirizzo lan, avere un indirizzo remoto serve a poco.

    es: il programmino si collega a 192.168.0.2
    in remoto c'è: 88.xx.xx.xx

    la cosa si potrebbe avviare con delle regole di routing....
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    La cosa più semplice a mio avviso è usare teamviewer, semplice, immediato, protetto, e senza bisogno di settaggi o reti
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Il problema più grosso è che ho un programma che ha librerie a cui deve accedere tramite directory che sono su questo hard disk a casa..
    se lui mi scrive questo lascia intendere che il programma lavora in rete...team viewer non sarebbe utile
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Teamviewer lo uso già ma non è quello che mi serve.. Diciamo che ho bisogno di utilizzare l'hard disk di quel pc sempre acceso come se fosse un hard disk esterno.. Non so se mi sono spiegato..

  10. #10
    Originariamente inviato da mafatti
    Teamviewer lo uso già ma non è quello che mi serve.. Diciamo che ho bisogno di utilizzare l'hard disk di quel pc sempre acceso come se fosse un hard disk esterno.. Non so se mi sono spiegato..
    Ti sei spiegato! Ma perché non lo puoi fare? Io lo faccio sempre!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.