Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    2

    fisso o portatile? Ecco il dilemma

    Ciao a tutti,
    mi occupo di grafica e devo acquistare un computer nuovo: la mia scelta è orientata su un mac ma, indipendentemente dalla fede apple o windows, mi piacerebbe avere un vostro parere in merito ad un fisso o portatile.

    Ci sono tanti pro e contro per entrambi, il portatile ha sicuramente una maggiore comodità, ci sono tanti modelli potenti e se lo scegliessi dovrei poi aggiungere periferiche esterne (monitor 22 pollici, tastiera e mouse), il fisso potrebbe avere meno problematiche di surriscaldamento anche se, qualora dovessi spostarmi, non potrei per ovvi motivi portarlo con me.

    Il problema è che sia il mio fisso che il mio portatile sono da buttare pertanto sto valutando quale possa essere la soluzione maggiormente adatta.

    Ho effettivamente vantaggi a scegliere un i7 rispetto a un i5? Un disco rigido da 750Gb a 7200 giri è significativamente meglio di un 5400 o la differenza non è sostanziale?
    Per quanto riguarda la ram opterei almeno 8 gb, sceglierei un processore grafico NVIDIA GeForce GT 650M ed ovviamente uno schermo antiriflesso.

    Grazie

  2. #2

    Re: fisso o portatile? Ecco il dilemma

    Originariamente inviato da Mary_
    Ho effettivamente vantaggi a scegliere un i7 rispetto a un i5? Un disco rigido da 750Gb a 7200 giri è significativamente meglio di un 5400 o la differenza non è sostanziale?
    Per quanto riguarda la ram opterei almeno 8 gb, sceglierei un processore grafico NVIDIA GeForce GT 650M ed ovviamente uno schermo antiriflesso.

    Grazie
    Per quanto riguarda le scelte prestazionali, la risposta è difficile. Ovvio che un I7 è più veloce di un I5 e giustamente tu domandi se il gioco vale la candela. Dipende da cosa devi farci. Posso dirti che io con un I3 lavoro agevolmente con PS. La RAM deve ovviamente essere adeguata e visto che 4GB costano €20, non rappresenta un problema. E' un problema invece se ne vuoi usare più di 3,6GB. Per farlo devi avere un OS a 64bit. L'unico svantaggio di un simile OS è che non tutti i programmi a 32 ci girano. Un esempio sono proprio i filtri di PS che fanno accesso diretto ai drivers video.
    Per quanto riguarda l'HD, sappi che in questa catena di elementi, è quello meno importante. Lo usi unicamente per aprire i file. Per tutto il resto i progr. di grafica lavorano in RAM (se disponibile).
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    2
    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

    Il mio dubbio nasce dal fatto che non posso permettermi di spendere troppo pertanto vorrei si una buona macchina, ma cercando di contenere il "contenibile".

    Io lavoro con photoshop, illustrator e inDesign, non faccio video o rendering 3D ma qualora io debba aprire file da 500 mega in photoshop e contemporaneamente abbia aperto 5/6 file in altri programmi non vorrei avere, come mi accade ora, il computer rallentato o che si impalla.

    L'i7 o i5 quad-core gira a 64 bit e photoshop e in generale i programmi della suite di adobe basta configurarli nel momento dell'installazione a 64 e non ci dovrebbero essere problemi.. o sbaglio?

  4. #4
    Se tu avessi precisato subito che volevi contenere, al ragionevole, le spese, avrei potuto approfondire. Poco male, lo faccio ora

    Se confermi le tue esigenze, ti confesso che ho cambiato scheda e CPU da poco ed ho messo un I3 con 6GB di RAM, anche se ne uso 3,6 essendo su 32b. La CPU precedente era un Dual "qualcosa". Ora è notevolmente più veloce, ma non lo avrei cambiato per PS, AI o ID (il più pesante). Ci lavori bene lo stesso, una volta aperti
    Uso due suite di filtri per PS ed ho già gli agg. per la versione a 64, quindi a breve migrerò.
    Ne ho tratto maggiori vantaggi nei software di programmazione.
    In definitiva, prenderei CPU I3 (I5 costa il doppio) e scheda USB3. La scheda video che citi, è ottima nei giochi 3D, ma se anche ora costa "poco", ti va benissimo quella incorporata nella piastra, o altra da €50. Le accelerazioni OpenGL utilizzate dai filtri di PS, sfrutterebbero la scheda ottimalmente solo nel 3D. Altri 150€ risparmiati.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.