Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    VPN per unire le reti di due uffici lontani

    Salve,
    vorrei creare una vpn che mi permetta di avere tutti i pc dei due uffici uniti in unica lan.
    Ho visto che questo dovrebbe essere possibile con software tipo OpenVpn.
    Vorrei sapere se la mia idea è corretta.
    Ufficio A (server + n pc)
    Ufficio B (server + n pc)
    Entrambi gli uffici dispongono di router.
    Io creo un server vpn nell'ufficio A, poi collego come client (che si collegherà al server vpn)ogni pc dell'ufficio A e dell'ufficio B.
    In questo modo riesco a vedere in rete tutti i pc che condividono qualcosa?
    La rete dell'ufficio A e la rete dell'ufficio B, fuori dalla vpn, devono avere classi di indirizzi diversi?
    Oppure possono avere anche la stessa (credo di aver capito che non possono avere la stessa classe di indirizzi IP)?
    Tipo
    Ufficio A : 192.168.0.1 - 192.168.0.100
    Ufficio B : 192.168.0.1 - 192.168.0.100

    Una volta collegati alla vpn poi avranno la stessa classe...ma fuori dalla vpn c'è una configurazione particolare?
    Per OpenVpn dovrei utilizzare la modalità Bridged giusto?
    Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi

  2. #2
    L'ideale sarebbe fare la vpn tra due router che hanno entrambi indirizzo ip statico nella rete internet.

    Detto questo, le due reti, internamente possono avere lo stesso range di ip, ma evita di usare gli stessi ip della rete 1, potrebbero andare in errore altrimenti.

    Dalla rete B quando ti collegherai vedrai tutti i dati condivisi, stampanti, server della rete A senza problemi.

  3. #3
    Ma per fare una vpn tra router ci vogliono dei router appositi giusto oppure si può fare sempre tramite software come openvpn?
    Ma se faccio come dicevo con openvpn mettendo un server vpn e installando client in tutti gli altri pc (sia nell ufficio a che nell ufficio b) poi riesco cmq a vedere tutte le condivise?
    Cioe l'ufficio A vede server e pc dell ufficio B e l ufficio b vede server e pc dell ufficio A?
    Grazie mille

  4. #4
    Dipende sempre tutto da quanto puoi spendere credo... ad ogni modo ti ho suggerito ip statici delle due reti, in questo modo a vpn attiva e collegata dalla rete a vedrai tutto della rete b e viceversa... in ogni caso credo che tu debba "definire" una rete principale, diciamo che sia la A ... questo perché all'interno della vpn, quando poi mi collego dalla rete B e voglio andare su internet passo la richiesta al router della rete A e lui mi fornisce poi i dati.

    Devi guardare per i router cmq... di solito si prendono router che hanno le impostazioni vpn, io l'ho visto fare solo con router Cisco quindi non saprei dirti che marca/fascia di prezzo vedere per le impostazioni vpn... ad ogni modo se hai i router... e se hai gli ip statici non hai bisogno di servizi esterni per la vpn.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.