Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Risoluzione degli errori in IE

    Salve ragazzi, sto sviluppando una piccola applicazione in un'intranet aziendale e al solito mi scontro con le differenza tra i brwoser, ma più di tutti con la mancanza di un ide javascript su IE (8 in questo caso).
    In particolare mi da questo errore:
    Dettagli errore pagina Web

    Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C)
    Timestamp: Fri, 3 May 2013 05:35:17 UTC


    Messaggio: Previsto identificatore, stringa o numero
    Linea: 80
    Carattere: 1
    Codice: 0
    URI: http://picche/~marco/Posta/Distinte/js/tableIE.js
    Ma qual'è la riga 80? Vi avviso subito la riga 80 è l'ultima riga del file tableIE.js

    Avrei tanto bisogno di un editor di errori come quelli di Chrome e Firefox anche su IE.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Senza codice diventa impossibile fare ipotesi.
    - Lo stai testanto online? Se non fosse così prima pubblica (a volte i problemi si risolvono)
    - Hai provato a creare solo una pagina demo con solo tableIE.js?
    - L'hai provato con altri pc e con altre versioni di IE?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    f12 richiama un inspector/console molto rudimentale

    comunque l' errore con molta probabilita' e' il comunissimo "trailing comma"
    var x = [1,2,3,];
    e lo trovi al volo incollando il tuo codice qui
    http://trailingcomma.com/

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Sì per tutti i punti.
    Allora ho modificato il gestore di eventi con uno trovato qui sul forum e... sembra che il problema sia nella gestione degli oggetti.

    All'inizio usavo un semplice oggetto per la gestione dell'evento
    codice:
    var WIN = {
    	load: function(fn) {window.addEventListener('load', fn, false);}
    };
    che ovviamente non funzionava in IE, e quindi l'ho modificato aggiungendo qualche funzione di controllo e quindi l'interfaccia a attachEvent()...
    codice:
    var WIN = {
    	load: function(fn) {
                if (window.addEventListner) {
                    window.addEventListener('load', fn, false);
                } else if (window.attachEvent) {
                    window.attachEvent('load', fn);
                }
          }
    };
    
    WIN.load(function() {obj.funzione();});
    ora però mi accorgo che non funziona nel senso che non legge affatto l'oggetto WIN!!!
    Anzi, non vede gli oggetti di nessun tipo.

    Ecco un esempio reale preso dal progetto.
    codice:
    WIN.load(function() {
    	table.get('dataOdierna').innerHTML = table.dataOdierna();
    });
    dove table è un oggetto che contiene al suo interno un metodo che definisce la data attuale che tramite quella semplice funzione al caricamento della pagina viene inserita in un punto della pagina stessa.
    Inutile dire che non funziona solo in IE ma, senza darmi più errori!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    PS ho corretto addEventListEner ma l'errore non è lì, semplicemente bugzilla mi fa vedere che salta tutti i gestori di eventi.
    codice:
    if (window.addEventListner) {
    
    } else if (window.attachEvent) {
    UFF ricorretto con un'altra E e che ...zz0

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    ... comunque errori di sintassi a parte per quanto riguarda FF che ricominciato a funzionare bene, rimane IE che non legge affatto l'evento.

    Ovviamente il tutto si risolve con window.onload = function(){} ma non capisco però perché non legga window.attachEvent()

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Bellina questa!
    Dal sito Microsoft MSDN sull'argomento.
    Examples

    The attachEvent method has been deprecated and samples have been removed. Microsoft recommends the use of addEventListener instead.
    Non dire da quale versionedi IE no, ovviamente è un'informazione riservata, più segreta del numero dei fagioli nel barattolo della Carrà, inoltre non è che da XP SP3 avete eliminato attachEvent()? Sareste capacissimi di farlo....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.