Una volta non risolto un problema se non con il metodo classico (vedere questa discussione) eccoci al secondo problema, la tabella scomparsa.
Tanto per esser chiari, questa la finestra in Firefox
![]()
e questa in IE
come si capisce c'č un problema.
In altre parole IE mi rileva questo errore:
dove il carattere 4 alla riga 20 dice che...codice:Dettagli errore pagina Web Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; .NET4.0C) Timestamp: Fri, 3 May 2013 09:23:43 UTC Messaggio: Errore di run-time sconosciuto Linea: 19 Carattere: 4 Codice: 0 URI: http://gnčgnč/~marco/Posta/Distinte/index.php
per capirci la riga 19 č questa: table.get('distinta').innerHTML = riga; il carattere 4 non lo so.codice:function init() { table.get('dataOdierna').innerHTML = table.dataOdierna(); var riga, i; for (var i = 0; i <= 3; i++) riga += table.addRow(); table.get('distinta').innerHTML = riga; } // init() window.onload = function(){init();}
In pratica la funzione chiama 4 volte l'oggetto addRow() che crea una riga di celle, e le somma tutto in var riga, poi la riga incriminatadovrebbe inserirle dentro l'ID distinta.
get č un metodo di table che ritorna il getElementBbyId di un elemento del DOM, ovviamente posso evitare di usarlo, ma visto che l'avevo creato.... comunque l'ho sostituito e l'errore č stato lo stesso di prima quindi non so, probabilmente č in addRow che perņ passa solo una stringa di ritorno con l'intera riga di celle da inserire nel tbodycodice:...<tbody id="distinta"></tbody>...![]()


dovrebbe inserirle dentro l'ID distinta.
Rispondi quotando
