Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Chiarezza sulle position , pixel e %

    Salve

    ho una struttura del genere:

    <div>
    <div id="uno"></div>
    <div id="due"></div>

    </div>

    Vorrei disporre i div uno e due uno a destra e uno a sinistra ,ho usato il tag float,per questo,ma se rimpicciolisco la finestra del browser i div si spostano,mi piacerebbe ottenere che i div rimangano nelle posizioni iniziali,so che bisogna usare le position ,ma non so se il div contenitore deve essere relative o absolute,in più vorrei chiedere se è più opportuno usare i pixel o le % e in quali casi preferire l'uno dall'altro.

    Grazie in anticipo a tutti per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Usare i posizionamenti non e` una buona idea: poi ti trovi con blocchi sovrapposti.

    Potresti pensare una soluzione diversa, ad esempio
    1. definire una larghezza minima al contenitore (min-width)
    2. definire le dimensioni dei due blocchi in % (ad esempio ambedue width:49.9% )

    Le dimensioni che usano a schermo sono:
    px
    em
    %

    px molto adatti a contenuti grafici (che sono intrinsecamente definiti a px)
    em molto adatti a contenuti testuali (si dimensionano in funzione della dimensione del carattere)
    % molto adatti per layout adattivi (tipo quello che vuoi fare)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Sei un mito grazie
    con questo metodo posso dire addio alle position che mi creano solo confusione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.