Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JAVA] esercizio per contare in un array

    Salve ragazzi ho appena iniziato un corso Java e sono alle prime armi...stavo sbattendo su quest'esercizio

    "Dato un array di N interi scrivere un algoritmo (o programma Java) per contare gli elementi pari."


    immagino impostando una serie di cicli e condizioni...ma non riesco nemmeno a capire come impostarlo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Cosa conosci di Java?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    sono arrivato al polimorfismo...ancora non ho approcciato con le librerie, come libro e come schema di studio sto usando il libro di De Sio la versione java5

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Ma hai già provato a impostare qualcosa?
    Vedi se questo può esserti utile, conta gli elementi di indice pari. Non è molto diverso se devi contare gli elementi pari. Te lo lascio come esercizio da fare

    codice:
    import java.util.Scanner;
    public class ElementiPari {
    	public static void main (String[] args) {
    		Scanner scan=new Scanner(System.in);
    		System.out.println("Di quanti elementi dev'essere l'array ");
    		int dimArr=scan.nextInt(); 
    		int [] arr = new int [dimArr];
    		int contatore=0;
    		for (int i=0; i<dimArr; i++) {
    			if (i % 2 == 0)
    				contatore++;
    		}
    		System.out.println("Gli elementi pari sono: " + contatore);
    	}
    }

  5. #5
    grazie mille, me lo studieró! non sono ancora arrivato all'utilizzo delle classi di java ma magari mi porto avanti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Originariamente inviato da enzoscotch
    grazie mille, me lo studieró! non sono ancora arrivato all'utilizzo delle classi di java ma magari mi porto avanti
    A cosa ti riferisci in particolare?

  7. #7
    ad esempio ancora non ho utilizzato ancora le varie classi scanner ecc... ma questa é una cosa che se inizio ad approcciare da solo é meglio.
    Approfitto per chiederti due cose:
    1 - perché (o cos'é) quando si istanzia un oggetto di tipo scanner in parentesi c'é System.in?
    2 - Mi sono fatto un'idea, ma mi spiegheresti meglio il metodo "int dimArr=scan.nextInt();"?

    grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Ah ma guarda puoi anche ignorare quella parte se non l'hai ancora fatta, e la fissi tu nel codice la dimensione dell'array
    Ma sei arrivato al polimorfismo e non hai visto finora una classe per permettere all'utente di inserire input attivamente?
    Che strano, a me la classe scanner l'hanno spiegata quasi all'inizio mentre il poliformismo è stato molto più in là.
    Cmq qui trovi varie info su Scanner:
    http://cabibbo.dia.uniroma3.it/fie/d...so_scanner.pdf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.