Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    CKEDITOR ed elementi html

    ciao!
    ho scaricato l'ultima versione di CKEDITOR.
    mi sono accorto che se dentro al testo metto dei tag html, questo non rimangono sotto forma di codice ma vengono interepretati.
    ad esempio il tag form diventa un vero e proprio form, e io invece dovrei fare vedere il codice.
    come posso fare??

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma il codice html lo inserisci tra i tag <pre>..... tag html .....</pre>?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    uhm no!!
    dici che dovrei fare così:
    codice:
    <pre>
       <form>
        ALTRO HTML
       </form>
    </pre>
    non ho mai provato perchè in genere non ho letto nulla al riguardo!

  4. #4
    ho provato a mettere il form tra i tag <pre></pre>, ma non cambia nulla.
    continua a uscire il form e non il codice.

    sulla doc aveveo trovato questo:
    codice:
    entities : Boolean
    
    Whether to use HTML entities in the output.
    
    config.entities = false;
    
    Defaults to: true
    ma non mi sembra che cambia nulla.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il tag <pre> dovrebbe guida non interpretare il codice e restituirlo come lo riceve, il perché non funziona su ckeditor
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    allora, giusto per fare una prova stupida, ho creato una pagina con questo dentro:
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title></title>
        </head>
        <body>
            <pre>
            <form action="#" id="frm_email" method="post">
                <dl>
                    <dt>
                    <label>EMAIL</label>
                    </dt>
                    <dd><input type="text" name="emailam[]" value="a@gm.com" /></dd>
                </dl>
                <dl>
                    <dd><input type="text" name="emailam[]" value="a@gm.com" /></dd>
                </dl>
                <dl>
                    <dd><input type="text" name="emailam[]" value="a@gm.com" /></dd>
                </dl>
                <dl>
                    <dd><input type="text" name="emailam[]" value="a@gm.com" /></dd>
                </dl>
                <dl>
                    <dd><input type="text" name="emailam[]" value="a@gm2.com" /></dd>
                </dl>
                <dl>
                    <dd>
                        <input type="submit" value="Invia" name="btn_email" />
                    </dd>
                </dl>
            </form>
            </pre>
        </body>
    </html>
    se la vado a visualizzare non vedo il codice, ma il form.
    quindi in verità il problema non di ckeditor penso.

  7. #7
    ho fatto un pò di tentativi e penso di aver capito.
    in sostanza nel db deve essere salvato così:
    codice:
    &lt;form action=&quot;#&quot; method=&quot;post&quot;&gt;
    ..............
    mentre ckeditor lo salva direttamente così:
    codice:
    <form action="#" method="post">
    ..........
    nel primo caso la pagina lascia il codice com'è scritto.
    nel secondo invece interpreta il codice mostrando il form.

    quindi in sostanza devo fare in modo che ckeditor usi gli html entities.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    In questo ultimo mese sto usando tantissimo ckeditor e kcfinder, Li uso per generare contenuti dinamici all'interno di un portale deve carico un sacco di contenuti... Il problema che riporti è abbastanza semplice da risolvere, con ckeditor full, se clicchi su source vedi il sorgente e editi quello, se invece vuoi editare codice html da mostrare e quindi non far interpretare i codici al browser, beh disattiva codice e scrivi semplicemente, a me funziona perfettamente, anche con con gli apostrofi che possono creare vari problemi sulla memorizzazione in db....

  9. #9
    ciao!

    non ho ben capito quello che intendi.
    a me in qualunque caso (sia che lo scrivo in modalità che lo scrivo in sorgente) alla fine sempre lo stesso risultato ottengo.

  10. #10

    fermat hai mai risolto?

    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ciao!

    non ho ben capito quello che intendi.
    a me in qualunque caso (sia che lo scrivo in modalità che lo scrivo in sorgente) alla fine sempre lo stesso risultato ottengo.

    Ciao fermat hai mai risolto questo problema? Io mi ci imbatto da qualche giorno.
    ---------------------------
    danielix05

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.