Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: include di una menubar

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    35

    include di una menubar

    salve a tutti, ho una menubar e dovrei inserirla in tutti le pagine, ovviamente non ha senso copia-incollarla ovunque.. quindi utilizzo include..
    il problema è che quando faccio include dentro un div dimensionato, la pagina che includo non rispetta i suoi limiti e si espande ovunque..

    vi metto le due pagine di esempio che ho fatto, il codice è davvero corto, ditemi per favore se si riesce a risolvere.. mille grazie.

    http://vocetonante.altervista.org/esperimenti/index.php questa è la menubar da includere
    http://vocetonante.altervista.org/esperimenti/link1.php questa è la pagina in cui è inclusa
    AIUTOOOOOO -.-
    grazie mille ai coraggiosi

  2. #2
    con chrome non mi sembra ci siano grossi problemi di rendering, azni nessuno. In ogni caso, se hai problemi di display 99,99% è un problema di css
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    35
    Ok ho cpt, effettivamente funziona e mi sono spiegato male io XD
    io volevo sapere se era possibile racchiudere una pagina importata con include dentro un div, usando come se fosse un iframe.. non so se mi spiego.
    In pratica avere un riquadro alto tot e largo tot con dentro la pagina dell'include.. è possibile?

  4. #4
    Originariamente inviato da campini
    Ok ho cpt, effettivamente funziona e mi sono spiegato male io XD
    io volevo sapere se era possibile racchiudere una pagina importata con include dentro un div, usando come se fosse un iframe.. non so se mi spiego.
    In pratica avere un riquadro alto tot e largo tot con dentro la pagina dell'include.. è possibile?
    ecco vedi? questi sono "problemi css", php non c'entra una mazza.

    ma, e dico ma, tu non hai capito nulla di quello che fà la funzione include vero?

    tu fai la pagina col menu:

    Codice PHP:
    <?php

    //menu.php

    ?>
    <ul>
    <?php
     
    for($i 1$i<100$i++){
      echo 
    '[*][url="pagina'.$i.'.html"]Ma che bel link '.$i.'[/url]';
    }
    ?>[/list]
    e questa la pagina in cui lo includi
    Codice PHP:
    <body>
    ...
    <div class="menu">
    <?php
     
    include_once("menu.php");
    ?>
    </div>
    ...
    risutlato? al browser arriva l'html "unito" delle due pagine. Quindi poi è il tuo turno, usando css, ottenere l'effetto grafico di interesse col div che "contiene" il menu, php smette di essere il tuo problema
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    35
    tutto chiaro.. chiedo scusa e grazie mille
    AL LAVOROOOO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.