![]()
Sono in via di maturazione, manca davvero poco!![]()
Uscirò dalle superiori come perito informatico, a mio malgrado!
Da un anno, poco più poco meno, mi è venuta questa forte passione per l'architettura moderna. Ora che arriva il momento il momento di scegliere l'università, mi sorgono dei dubbi sul tipo di università.
La mia passione è quella di disegnare e progettare edifici privati o pubblici moderni. Anche la progettazione ingegneristica non mi dispiace, lo trovo molto "attraente" come studio..
La mi idea è quindi molto forte sull'indirizzo Ingegneria Edile - Architettura, al politecnico di Milano (a Lecco), in modo da "seguire" entrambe le strade, PERO'.....!!
C'è chi dice che questo indirizzo è un ibrido, ovvero c'è troppa poca ingegneria e troppa poca Architettura.. è vero?![]()
Io vorrei uscire fra 5 anni con in mano un titolo ce mi consenta in tutti i sensi di poter progettare un edificio dalle fondamenta all'antenna, e non dover poi proseguire eventuali corsi o aggiornamenti per imparare queste cose..
Qualcuno ha fatto o per lo meno è più informato di me, riguardo questo indirizzo o riguardo a qualche consiglio su quale indirizzo scegliere?
Grazie in anticipo!