Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problema con somma su javascript

    Sto recuperando due input da form e eseguo la somma

    var prezzo = document.addarticolo.prezzopagato.value;
    var bonifico = document.addarticolo.bonifico.value;
    var assegno = document.addarticolo.assegno.value;


    if ((bonifico+assegno)!=prezzo){

    alert("prezzo non coperto");
    return false;
    }

    Nel controllo 'if' la somma viene fatta come concatenazione di stringhe e non aritmetica se ad esempio bonifico è 10 e assegno è 5 mi restituisce 105 anziché 15 come posso risolvere ?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I valori prelevati dal form sono sempre stringhe, per trattarli come numeri devi preventivamente traformarli con parseInt() o parseFloat()
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    devo fare parseint(variabile) ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da simo88fano
    devo fare parseint(variabile) ?
    Sì. parseInt se vuoi solo la parte intera di un numero, parseFloat se vuoi anche la parte decimale.
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.