Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Connessione al db

  1. #1

    Connessione al db

    Salve ho una pagfina che tenta di connettersi al db ;
    codice:
    <!--
    To change this template, choose Tools | Templates
    and open the template in the editor.
    -->
    <!DOCTYPE html>
    <html>
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title>Prenotazione effettuata</title>
        </head>
        <body>
            
                <h1>Prenotazione effettuata</h1>
            
            <?php
            
                include "../Librerie/Classi.php";
                $conn=new ConnettiDb("Prenotazioni");
                
                 
            ?>               
            Ritorna alla pagina prenotazioni
            Vai alla lista
        </body>
    </html>
    e una classe di cui riporto solo il costruttore :

    codice:
    class ConnettiDb{
        var $canale; // canale di connessione
        var $risultato ; //per utilizzare nel recupero della query è un array con all'
                         // interno i dati
        function  ConnettiDb($Db){
           
            $c=  mysql_connect("localhost","root","root"); // vuole tre parametri il server , username,password
            if(!$c){
                die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
            }
            $tab=mysql_query("use $Db",$c);
            if(!$tab){
                die ('Db sbagliato: ' . mysql_error());
            }
            echo "connesso con successo";
            $this->canale=$c;
        }
    }
    Che quando la carico dovrenne dirmi oltre al testo nell'h1
    se sono connesso o se ho un errore e poi inserire 2 link ,invece vedo solo il testo nell h1 e mi manca il resto , perche?

  2. #2
    nn so se possa dipendere da quello, ma in genere in PHP i costruttori usano la funzione apposita: __construct

    http://www.html.it/pag/18345/istanzi...l-costruttore/

  3. #3
    Il costruttore può usare o la function construct o una funzione con lo stesso identico nome della classe(per la retrocompatibilità),non è quello il problema...

  4. #4
    Risolto era un problema di include , non capisco però perchè non ho l'errore dell'include.....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Originariamente inviato da pippuccio76
    Il costruttore può usare o la function construct o una funzione con lo stesso identico nome della classe(per la retrocompatibilità),non è quello il problema...
    Giusto
    http://www.php.net/manual/en/language.oop5.decon.php
    For backwards compatibility, if PHP 5 cannot find a __construct() function for a given class, and the class did not inherit one from a parent class, it will search for the old-style constructor function, by the name of the class.
    ma comunque è sconsigliato.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.