allora... prima di tutto ci tengo a dire che in quanto programmazione web sono informato solo su jquery, html, css, php, quindi con questi linguaggi non ho mai fatto richieste asincrone, quindi decisamente non riesco a capire praticamente niente (scusate per la mia ignoranza) nelle guide trovate in rete riguardanti ajax. Quindi adesso sto cercando di trovare dei codici in giro e cercare di capire cosa significano. Vi posto un codice trovato(la pagina primo.php contiene una semplice frase)
vi spiego le poche cose che penso di aver capito e poi vi chiedo la moltitudine di informazioni non chiare.codice:var myRequest = null; function CreateXmlHttpReq(handler) { var xmlhttp = null; xmlhttp = new XMLHttpRequest(); xmlhttp.onreadystatechange = handler; return xmlhttp; } function myHandler() { if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) { alert(myRequest.responseText); } } function esempio3() { myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler); myRequest.open("GET","primo.php"); myRequest.send(null); } </script> <input type="button" value="Clicca per lanciare la richiesta" onClick="esempio3()" />
nella funzione function CreateXmlHttpReq(handler) si crea un nuovo oggetto XMLHttpRequest, ovvero il valore della variabile xmlhttp. Poi, quando lo stato è cambiato (credo nella connessione), si attiva l'header(che non so cosa sia) e infine la funzione CreateXmlHttpReq assume il valore della variabile xmlhttp.
function myHandler() ----> non ho capito niente
function esempio3() -----> prima riga non chiara, seconda è una sorta di form get e terza riga nn ho capito.
Riassumendo, indico i punti che non ho chiaro
xmlhttp.onreadystatechange = handler; -------> ?
function myHandler() --------------------------> ?
function esempio3() ---------------------------> ?
e poi infine vi chiedo gentilmente se aveste trovato in giro per la rete una guida di ajax per "novellini" che sia facile e comprensibile, ho provato a guardare la guida di questo sito, ma mentre per gli altri linguaggi, html.it mi è stato ancor più che utilissimo, per quanto riguarda questa guida il mio livello su questo linguaggio è troppo basso per seguirlo. Per quanto riguarda i linguaggi come c++ o VB ecc. mi sono trovato benissimo, imparando quasi subito, ma questo linguaggio mi porta fuori strada, non perchè non abbia le conoscenze di javascript o html o jQuery o php ecc. , ma perchè proprio non riesco a seguire i passaggi.
Grazie per la lettura e...![]()