Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: domande

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129

    domande

    Salve a tutti,
    sono alle prime armi con java
    e non riesco a rispondere a queste domande
    qualcuno mi aiuta? mi fornite anche il motivo cosi capisco ? grazie in anticipo

    public interface Atleta
    {
    public abstract void corre(int velocità);
    public abstract void corre();
    public abstract int salta(int lunghezza, float altezza);
    }
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    public class Persona implements Atleta {
    public void corre(int velocità) {}
    public void corre() {}
    public int salta (float lunghezza, int altezza) { return 0; }
    }
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    1) Il codice compila correttamente dato che l‘interfaccia Atleta è correttamente
    implementata dalla classe Persona. (VERO/FALSO)
    2) Il codice non compila dato che l’interfaccia Atleta è implementata solo parzialmente
    dalla classe Persona. (VERO/FALSO)
    3) Aggiungendo il metodo public abstract int salta (float lun, int alt);
    all’interfaccia Atleta, il codice compila correttamente. (VERO/FALSO)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    613

    Re: domande

    Originariamente inviato da namelessg
    Salve a tutti,
    sono alle prime armi con java
    e non riesco a rispondere a queste domande
    qualcuno mi aiuta? mi fornite anche il motivo cosi capisco ? grazie in anticipo

    public interface Atleta
    {
    public abstract void corre(int velocità);
    public abstract void corre();
    public abstract int salta(int lunghezza, float altezza);
    }
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    public class Persona implements Atleta {
    public void corre(int velocità) {}
    public void corre() {}
    public int salta (float lunghezza, int altezza) { return 0; }
    }
    - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
    1) Il codice compila correttamente dato che l‘interfaccia Atleta è correttamente
    implementata dalla classe Persona. (VERO/FALSO)
    2) Il codice non compila dato che l’interfaccia Atleta è implementata solo parzialmente
    dalla classe Persona. (VERO/FALSO)
    3) Aggiungendo il metodo public abstract int salta (float lun, int alt);
    all’interfaccia Atleta, il codice compila correttamente. (VERO/FALSO)
    Di solito nei forum non si svolgono i compiti degli altri fornendo la pappa pronta, posta le tue idee e quello da cui partiresti, o eventualmente sii più specifico nel dire cosa non ti è chiaro. Se non sai nemmeno da dove iniziare probabilmente dovresti ripassare la teoria.

    Potresti cominciare col provare a compilare il codice e cercare di capire eventuali errori riportati dal compilatore...

    (metti il codice fra tag [CODE] per renderlo leggibile e dai un titolo significativo alle discussioni)
    effeffe

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    Molto gentile -.-" se non ti va di rispondere a queste domande per te stupide, non rispondere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    quello che non ho capito è che :
    se posso implementare un'interfaccia aggiungendo altri metodi nuovo non previsti dall'interfaccia ??
    se è possibile l'override dei metodi da implementare??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    Originariamente inviato da namelessg
    Molto gentile -.-" se non ti va di rispondere a queste domande per te stupide, non rispondere
    Guarda che Kaamos è più che disponibile, ma ti ha detto, e aggiungo nel tuo interesse, che è meglio (PER TE) se cerchi di studiare un po' di più la teoria invece che sperare che qualcuno risponda per te...la qual cosa ti darebbe sì la risposta ma non ti aiuterebbe poi molto.
    Evidentemente hai fatto delle domande che denotano che il tuo studio della teoria è ancora molto lacunoso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    sul libro c'è scritto cos'è l'interfaccia ma non mi dice ciò che mi chiedevo io, se me lo potete dire voi mi fareste un grande piacere
    i forum esistono per aiutarsi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    613
    Originariamente inviato da namelessg
    Molto gentile -.-" se non ti va di rispondere a queste domande per te stupide, non rispondere
    Se non mi andasse di rispondere non posterei, non sono un moderatore quindi non scrivo messaggi di sole critiche, infatti c'era anche una risposta nel mio post.
    Inoltre non ho detto che le tue domande siano stupide.

    Originariamente inviato da namelessg
    quello che non ho capito è che :
    se posso implementare un'interfaccia aggiungendo altri metodi nuovo non previsti dall'interfaccia ??
    Sì, ma questo non ha niente a che vedere con l'implementazione dell'interfaccia: se la classe che dovrebbe implementare l'interfaccia definisce tutti i metodi descritti dall'interfaccia, allora va bene. Se poi la classe implementa o no ulteriori metodi (e di solito lo fa), è indifferente da questo punto di vista.
    E se ci pensi, il contrario sarebbe una grossa limitazione: significherebbe ad esempio non poter implementare più interfacce nella stessa classe, possibilità invece fondamentale.

    Originariamente inviato da namelessg
    se è possibile l'override dei metodi da implementare??
    Non ho capito la domanda, spiegati meglio. Override è quando una sottoclasse ridefinisce un metodo di una superclasse, mentre con le interfacce non si parla di ridefinizione (override) ma d'implementazione.

    Originariamente inviato da namelessg
    i forum esistono per aiutarsi
    Certo, ma come si suol dire, aiutati che Dio t'aiuta. E poi, per la cronaca, certe discussioni sono vietate dal regolamento, leggilo (non che sia questo il punto, comunque).
    effeffe

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    si infatti lo dice il libro che una classe deve implementare tutti i metodi dell'interfaccia altrimenti da errore,
    quando invece ne ho aggiunto un altro invece non mi diceva niente e quindi perciò chiedevo volevo solo una conferma

    poi per quanto riguarda l overload
    dicevo
    se l'interfaccia dice di implementare ad es:
    public abstract void corre(int velocità);

    e la classe invece la implementa public void corre(float velocità); //overload
    si può fare ??

    perchè a me dava errore, però pensandoci ora che mi hai dato conferma che posso aggiungere metodi,
    magari il compilatore la vedeva come metodo in più e mi seganalava che mancava un metodo da implementare dell'interfaccia??

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    Mi rimane da capire solo questo :
    Aggiungendo il metodo public abstract int salta (float lun, int alt);
    all’interfaccia Atleta, il codice compila correttamente. (VERO/FALSO)


    prima cosa questo metodo ha la stessa firma di una già presente nella classe che implementa e quindi andrebbe cambiata la firma
    cambiata la firma mi da errore su abstract, se lo tolgo risolvo
    ma non ho capito perchè non può essere abstract?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    129
    sii risolto giustamente la teoria dice che se un metodo è dichiarato abstract anche la classe deve essere dichiarato abstract .. mi ero dimenticata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.