Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Ajax]come ricvere elementi html da una pagina utilizzando ajax

    Salve a tutti, dopo tante guide cercate in rete per capire un po' meglio come funziona la tecnologia ajax, finalmente sono riuscito a trovare la chiamata ajax che mi è più comoda: Utilizzo ajax misto con jquery

    vi posto il codice di una pagina che schiacciando un bottone chiama un'altra pagina utilizzando ajax e sostituisce un pezzo di testo con il testo contenuto all'interno della pagina php.

    questa è la pagina ajax.php

    codice:
    <html>
    <head>
        <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1/jquery.min.js"></script>
        
     
       
       
    
    
    
    </head>
    <body>
        ciao premi il pulsante per ricevere informazioni da un'altra pagina
        <input type = "button" id = "bottone" value = "premi" >
            <p id = "risultati" onclick="stampa();">adesso io cambio testo</p>
            <input type= "text" id= "testo" name= "testo" />
    <script type = "text/javascript">
      
        $('#bottone').click(function(){
            var testo = $('#testo').val();
          $.ajax({
            url: 'primo.php',
            type: 'POST',
            data: 'testo=' + testo,
            success: function(messaggio)
            {
                $('#risultati').text(messaggio);
            }
            
            });  
            
            });
        
     
    </script>
    </body>
    </html>
    in questo caso ho creato uno script jquery che dice "quando il bottone viene schiacciato esegui una funzione", quella funzione crea un collegamento ajax alla pagina primo.php col metodo post, dando come valore alla pagina destinataria il contenuto dell'input text. Se la connessione avviene con successo esegui la funzione che prende la risposta della pagina primo.php sotto forma di testo e poi modifica il tag

    con la risposta. Vediamo la pagina primo.php

    codice:
    <?php
    $contiene = $_POST['testo'];
    echo $contiene;
    ?>
    quindi la frase "adesso io cambio testo" diventerà il contenuto dell'input ti text. Tutto bene fino a qui, solo che sovviene un problema quando nella pagina primo.php ho inserito degli script html, in questo modo ajax interpreta la pagina di primo.php non come pagina html, ma solo come testo, stampando tutti gli script. Ora arriva la mia domanda

    Come potrei creare una tabella utilizzando l'html nella pagina primo.php per poi appenderla nella pagina ajax.php utilizzando il metodo ajax alla pressione del bottone????

    grazie per l'attenzione e.....
    tutto si può fare, bisogna solo volerlo
    http://italybrain.altervista.org/

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: [Ajax]come ricvere elementi html da una pagina utilizzando ajax

    Originariamente inviato da g.b99pm10
    quando nella pagina primo.php ho inserito degli script html, in questo modo ajax interpreta la pagina di primo.php non come pagina html, ma solo come testo, stampando tutti gli script. Ora arriva la mia domanda

    Come potrei creare una tabella utilizzando l'html nella pagina primo.php per poi appenderla nella pagina ajax.php utilizzando il metodo ajax alla pressione del bottone????
    Perdona, ma l'uso inappropriato che fai del termine "script", oltre a "stampando" e "appenderla" non aiutano a capire cosa vuoi.... descrivi un passetto per volta, senza sforzarti di infilarci termini inprecisi... solo con parole tue
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    A prescindere dalla tua domanda e parlando in generale:

    è buona pratica di far funzionare lo script prima senza AJAX (cioè solo server side, .php nel tuo caso) e, una volta che funziona, "sovrapponi" l'ajax.

    Ora: lo script server side ti funziona?

    Esempio senza ajax:

    php ---> stampa client side
    client side ---> server side

    esempio con ajax:

    php ---> ajax ---> client side
    client side ---> ajax ---> php

    Per una bella risata vai QUI

  4. #4
    Il responso viene interpretato come testo perche' usi il metodo text().
    Prova ad usare il metodo html()

    codice:
    $('#risultati').html(messaggio);
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.