Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Registare su un hard disk esterno con una tv Lg

    Ciao a tutti,
    da poco ho acquistato una tv lcd della LG e un hard disk esterno da 1t della wd.
    Vorrei poter configurare l'hd esterno in modo da poterlo usare sia per registrare dalla tv sia poter inserire foto e video dal pc.
    Quando vado a registrare la tv mi chiede di formattare l'hd avvisandomi che perderò tutti i dati, operazione eseguita, poi quando vado sul pc non vedo questa partizione.
    Con partition magic ho provato ad effettuare varie formattazioni, formattando prima l'hd e poi facendolo fare alla tv, facendo tutto il contrario, formattando io in tre sezioni (due uguali a quelle che crea la tv) e una per il pc(ntsf), ma nulla da fare come collego l'hd alla tv e premo per registrare, lui lo pulisce creando solo la sua partizione.
    Qualcuno di voi ha una tv Lg ed è riuscito ad utilizzare un hd esterno per entrambi le funzioni?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    E' un aggirare il problema ma io userei un HD per registrare dalla tv ed una chiavetta per vedere foto e video copiati dal PC

  3. #3
    era una soluzione a cui avevo pensato,
    ma premesso che mi dispiace usare 1t per qualche registrazione quando avrei al contrario necessità di più spazio per backup di file o per passare foto e film alla tv, ho provato a mettere un film abbastanza grande sulla penna e non me lo fa fare perchè dice che ci sono problemi di registro o qualcosa del genere...insomma file di alcuni giga sulla penna...nonostante sia di 12 gb non me li fa passare

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Secondo me questo problema alla chiavetta è qualcosa che si può risolvere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    probabilmente é un problema del tuo windows che non consente di gestire file maggiori di 4 GB.

    Io uso linux e non ho questo problema.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se la chiavetta è formattata FAT32 non accetta files superiori ai 4 GB, prova a formattarla NTFS e vedi se la tv la legge.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.