Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347

    Problema avvio applicazione fuori eclipse

    Ciao, come da titolo ho qualche problema ad avviare applicazioni dopo averle "impacchettate" in jar da eclipse. Controllando il manifest è tutto ok, il mio classpath è ".;" e il path e anche a posto... non riesco a trovare il problema! Avviandolo con doppio clic si apre una finestra dos e si richiude subito ma ho potuto scorgere che l'errore è: impossibile trovare o caricare la classe principale. Mentre quando ho creato un file bat mi avvia l'applicazione ma non riesce a caricare il look&feel che ho impostato.
    p.s.: in precedenza avevo già avviato l'applicazione dopo aver creato il jar e funzionava.
    Spero mi possiate aiutare.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    up... ancora non riesco a trovare una soluzione...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Vai al prompt dei comandi, posizionati dove hai il JAR e dai il comando:

    codice:
    java -jar NomeDelJar.JAR
    (NomeDelJar.JAR è il nome del file JAR della tua applicazione)

    Così riuscirai a vedere tutte le eccezioni che vengono lanciate.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Problema avvio applicazione fuori eclipse

    Originariamente inviato da John360
    Ciao, come da titolo ho qualche problema ad avviare applicazioni dopo averle "impacchettate" in jar da eclipse. Controllando il manifest è tutto ok, il mio classpath è ".;" e il path e anche a posto... non riesco a trovare il problema! Avviandolo con doppio clic si apre una finestra dos e si richiude subito ma ho potuto scorgere che l'errore è: impossibile trovare o caricare la classe principale. Mentre quando ho creato un file bat mi avvia l'applicazione ma non riesce a caricare il look&feel che ho impostato.
    p.s.: in precedenza avevo già avviato l'applicazione dopo aver creato il jar e funzionava.
    Spero mi possiate aiutare.
    Purtroppo non è facile dirti cosa non va e come sistemare senza vedere il tutto. Posso dirti alcuni punti da valutare/verificare:

    1) Il manifest l'hai scritto tu a mano o è stato generato? Tieni presente che scriverlo a mano è un po' critico perché ci sono aspetti "subdoli" a livello di newline (specialmente a fondo file) e wrapping delle righe.
    2) L'attributo Main-Class è corretto, con il nome classe (che ha il main() ) completamente qualificato?
    3) Ci sono jar esterni (oltre al jar che stai creando)? Questi vanno specificati (in genere, tipicamente, con un percorso "relativo") nell'attributo Class-Path del manifest.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    ho provato quello che mi ha detto Lele e va tutto bene, come succedeva quando per avviarla creavo il file .bat, si avvia correttamente.
    Per quanto riguarda il manifest, so come crearlo, e che si devono lasciare 2 righe vuote alla fine, ma lascio sempre fare tutto ad eclipse, molto probabilmente non mi carica le librerie esterne perchè eclipse non ha creato bene il manifest, comunque la libreria esterna è un look&fell e non mi interessa molto...
    In ogni caso l'applicazione come ho detto parte da dos (o bat) ma non con doppio click

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da John360
    ma non con doppio click
    Su Windows l'avvio con doppio click su un jar si basa sulla presenza di una configurazione fatta (di norma dall'installer di un JRE) nel registry che associa l'estensione .jar al comando tipo (qui posto il mio):
    "C:\Program Files\Java\jre7\bin\javaw.exe" -jar "%1" %*

    Può sempre "saltare" (per cause varie) o essere sovrascritta da un'altra applicazione (che magari è stata rimossa), ecc..
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    quindi alla fine l'errore è di windows... allora scusate il thread off topic.
    Un'ultima domanda, dove le trovo le varie associazioni file nel registro?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da John360
    quindi alla fine l'errore è di windows... allora scusate il thread off topic.
    Un'ultima domanda, dove le trovo le varie associazioni file nel registro?
    Sotto HKEY_CLASSES_ROOT. L'estensione .jar "punta" ad un nome "logico", di norma "jarfile", e quest'ultimo ha sotto-chiavi fino a command.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da John360
    quindi alla fine l'errore è di windows... allora scusate il thread off topic.
    Un'ultima domanda, dove le trovo le varie associazioni file nel registro?
    Con Windows XP era semplice:

    Da una qualunque finestra di esplora risorse: Strumenti -> Opzioni Cartella -> Tipi di file

    Con Windows 7 è un po' più complesso. Io, quando mi capita, ripulisco il registro di configurazione a mano da qualunque associazione ai file jar (operazione piuttosto delicata) poi procedo manualmente, da prompt dei comandi, in questo modo:

    codice:
    assoc .jar=JARFile
    ftype JARFile="C:\Program Files\Java\jre6\bin\javaw.exe" -jar "%1"
    Ovviamente il percorso "C:\Program Files\Java\jre6\" va modificato a secondo della propria installazione della JRE.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    ok, ho trovato ed eliminato le associazioni file dal registro, ho trovato 2 voci. Per quanto riguarda l'associazione non sapevo come fare, inserendo anche i parametri, non sapevo si potesse solo da riga di comando. Ora si avviano normalmente!
    Grazie dell'aiuto che mi avete dato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.