Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problemi video, risoluzione, hdmi

    Ok, la cosa sta diventando una lunghissima epopea terribilmente fastidiosa
    Spiego tutto dall'inizio. Dopo aver installato Windows 8 sul mio desktop pc filava tutto liscio, il pc era collegato alla tv tramite cavo HDMI per togliere di mezzo le casse, vedevo in modo perfetto dai miei 1360x768 pixel e tutto filava liscio. Un giorno non si vedono più i video, o meglio si vedono verdi. Allora provo ad aggiornare i driver, che vengono effettivamente aggiornati. I video si ora si vedono, ma qui accade il dramma.
    La risoluzione passa a 1920x1080 e l'immagine è fastidiosissima, il solito effetto che fa il pc collegato in hdmi (scritte che sembrano uscire, contrasto elevatissimo, scritte sgranate). Per risolverlo ho cambiato dal mio Samsung il nome dell'ingresso hdmi in PC, ed ho abbassato la risoluzione in quella consigliata dal computer di 1280x720. La situazione è migliorata, ma l'immagine non è più nitida, anche i video in 1080p sono sfocati ed io sono un uomo disperato.

  2. #2
    Uhm potrebbe essere windows 8 che crea problemi?

    Io, su un computer vecchiotto(del 2006) l'avevo installato ma creava un'incompatibilità con la scheda madre.

    Risultato del tutto, stampante che non veniva più riconosciuta(e sul sito microsoft era segnata come compatibile), frequenti blocchi e per concludere, se installavo un particolare gioco, Worms, non si avviava più il PC.

    Morale della favola: Torna a windows 7 finchè sei in tempo

    Comunque scheda video in uso? Hai provato a installare i driver precedenti agli ultimi usciti?

  3. #3
    La scheda video è una AMD radeon HD 6450, ma il problema è che prima di aggiornare i driver Windows 8 girava una favola! Per installare i driver precedenti devo prima disinstallarli giusto? Non è rischioso?

  4. #4
    Beh no, perchè dovrebbe esserlo, comunque crea un punto di ripristino prima di farlo, se conosco bene windows è in grado di cose assurde

    Comunque prova prima a disinstallare tutti i driver video, riavviare il PC, in teoria vengono attivati i driver generici di windows, che fino a quando non devi giocarci potrebbero anche andar bene

  5. #5
    Scusa per il ritardo!
    Ho fatto come hai detto tu ed ha funzionato!... per dieci secondi. Poi i driver vengono ri-aggiornati automaticamente e la risoluzione torna al fastidiosissimo 1920x1080. In più la situazione è peggiorata, perché il computer non regge questa risoluzione e la scheda video non fa che crashare, e se la abbasso devo mettere a 1280, che è troppo bassa per avviare le app di win8.

  6. #6
    Prova ad usare quelli scaricati direttamente dal sito

    Se hai windows 8 64 bit:
    http://support.amd.com/us/gpudownloa...w_win8-64.aspx

    Oppure, per la versione a 32 bit:
    http://support.amd.com/us/gpudownloa...w_win8-32.aspx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.