Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543

    [Framework Laravel] non trova cartella 'vendor'

    Buongiorno,
    sto seguendo la guida http://www.html.it/articoli/laravel-cose-e-come-si-usa/ ma già al primo avvio mi dà questo errore:
    Warning: require(C:\xampp-portable\htdocs\laravel\bootstrap/../vendor/autoload.php): failed to open stream: No such file or directory in C:\xampp-portable\htdocs\laravel\bootstrap\autoload.php on line 17

    Fatal error: require(): Failed opening required 'C:\xampp-portable\htdocs\laravel\bootstrap/../vendor/autoload.php' (include_path='.;\xampp-portable\php\PEAR') in C:\xampp-portable\htdocs\laravel\bootstrap\autoload.php on line 17
    In pratica non trova la cartella 'vendor' che, infatti...non ci sta!
    Qualcuno sa come risolvere questo problema?
    Grazie.
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    se hai scaricato laravel 4, la prima cosa che devi fare è avere installato composer quindi da terminale recati al percorso della root del tuo progetto e dai il comando:
    composer install

    In questo modo composer scaricherà tutto quello che serve e verrà creata la cartella vendor.

    Penso che la guida che stai seguendo faccia riferimento a laravel 3.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    Ma visto che la 4 sembra essere (a giudicare dall'articolo) una versione non stabile, non c'è un link da cui scaricare la versione 3?
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    la versione 4 è stata ufficialmente rilasciata il 28 maggio 2013 e da allora è considerata stabile.

    Comunque puoi scaricare la versione che vuoi da qui

    Il link è della 3.2.1.4 ma dal menu a tendina con la scritta 'tag' puoi selezionare la versione che preferisci.

    Se hai iniziato da poco con laravel vedi direttamente la versione 4, già solo l'utilizzo di composer dovrebbe essere un buon motivo, e non è l'unico.

    Considera che comunque quasi tutto ciò che sai fare in laravel 3 si fa in maniera quasi identica in laravel 4 quindi non sarebbe un passaggio doloroso.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    Il problema è che avevo iniziato a leggere una guida presente proprio qui su HTML.it che si rifaceva, appunto, alla versione 3. Quindi non so quanto sarebbe utile applicare la guida della v3 alla v4
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    636
    se hai intenzione di continuare a leggere la guida per la versione 3 poi ti basta vedere cosa è cambiato in laravel 4 non ci sono stravolgimenti, considera che il forum sul sito di laravel è molto attivo e troverai risposte in tempi brevi anche e soprattutto per la versione nuova. Non è il caso di laravel ma in genere quando un framework si aggiorna tutto il supporto e le attenzioni si spostano verso le nuove versioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.