Potresti creare una class, in questo modo una volta provata saresti sicuro del suo funzionamento, potresti chiamarla molte volte e se qualcosa non va saprai che dipende dallo script che stai facendo e non dall'invio email. Guarda questo esempio:
codice:
class classEmail
{
var $from = NULL;
var $to = NULL;
var $subject = NULL;
var $body = NULL;
function htmlMail()
{
$header = "MIME-Version: 1.0\n".
"Content-type: text/html; charset=utf-8"."\n".
"From: ".$this->from."\n".
"Reply-To: ".$this->from."\n" ;
return mail($this->to,$this->subject,$this->body,$header) ;
}
}
e per chiamarla dal tuo script potresti procedere in questo modo
codice:
function __autoload($class_name){ include "class/$class_name.php" ; }
$email = new classEmail;
$email->from = 'esempiofrom@dominio.it';
$email->to = 'esempioto@dominio.it';
$email->subject = 'Ciao, questo è un esempio';
$email->body = 'Ciao, questo è un esempio di invio email';
$email->htmlMail();
La funzione __autoload serve a fare l'include della class senza dichiararlo, in questo caso è inutile poiché si tratta di una sola class quindi bastava un include, però se hai bisogno di fare diversi include di class allora basterà scrivere quel rigo e verrà fatto in automatico l'include di tutte le class che utilizzerai. La class che ho messo come esempio è funzionante, è quella che utilizzo nel form di contatti del sito www.nisper.it è semplice e garantisce