Ciao a tutti! Scusate, sono alle prime armi con java! Avrei bisogno di sapere come scrivere questa istruzione:
Se nomevariabile è > 760 e < 770
{
istruzione
}
else
{
istruzione
}
grazie!
Ciao a tutti! Scusate, sono alle prime armi con java! Avrei bisogno di sapere come scrivere questa istruzione:
Se nomevariabile è > 760 e < 770
{
istruzione
}
else
{
istruzione
}
grazie!
Francesco Salvagnini
Posso scrivere così?
if(nomevariabile > 760 | | nomevariabile < 770)
{
istruzione
}
else
{
istruzione
}
Francesco Salvagnini
|| e' in js l'operatore OR, mentre && e' l'operatore AND
quindi...![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Ciao e benvenuto, sempre ammesso che per te java sia javascript
if(nomevariabile > 760 && nomevariabile < 770)
{
istruzione
}
else
{
istruzione
}
chiaramente nomevariabile deve essere numerica non stringa (testo) se non intendevi javascript fai trasferire la discussione da un moderatore (link segnala ad un moderatore) sul forum java![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
A dire il vero non so neanche la differenza tra java e javascript, pensavo fossero la stessa cosa. Mi riferisco a uno dei linguaggi informatici che va per la maggiore. Penso che javascript sia giusto. Grazie dell'aiuto! ; )
Francesco Salvagnini
Veramente un linguaggio non si sceglie perché è di moda, ma perché serve allo scopo. FiguratiOriginariamente inviato da francescodiassi
Mi riferisco a uno dei linguaggi informatici che va per la maggiore. Penso che javascript sia giusto. Grazie dell'aiuto! ; )![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Mi serve per leggere la risoluzione dello schermo degli utenti che entrano nel mio sito, così da proporre loro il prodotto adeguato a loro. Secondo te js va bene?
Francesco Salvagnini
Si va bene, anche se forse sarebbe meglio un layout fluido (che si adatti alle varie risoluzioni)Originariamente inviato da francescodiassi
Mi serve per leggere la risoluzione dello schermo degli utenti che entrano nel mio sito, così da proporre loro il prodotto adeguato a loro. Secondo te js va bene?
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Per quanto riguarda la risoluzione, ti consiglio di usare un layout fluido magari con la libreria Adaptive.js: http://adapt.960.gs/
Per quanto riguarda la differenza tra java e javascript, ti consiglio la lettura di questa pagina:
http://www.di.unipi.it/~dibona/corso.../html/java.htm
Infine se ti va ti consiglio di dare un occhio al mio sito web dove troverai consigli, snippet di codice ed altro per lo sviluppo con Php - Javascript - Java - Html5 - Css