Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    7

    Visualizzare dati mysql in una tabella

    Vorrei visualizzare i dati riportati in un mysql all'interno di una tabella.
    Il problema e' che se eseguo il codice PHP in un file PHP la visualizzazione dei dati avviene in modo corretto, ma su una pagina web bianca, cioe' non nella pagina web che mi interessa, mentre se eseguo il codice PHP in un file HTML per visualizzare i dati nella pagina che mi interessa, i dati non vengono visualizzati.
    Questo significa che il codice e' esatto ma non viene eseguito nel file HTML. Perche'?
    Riporto sotto il codice nel file HTML:

    <html>
    <head>
    </head>

    <body>

    <?php
    $nomehost = "localhost";
    $utente = "root";
    $parola = "";
    $nome = "XXX";
    $con = mysql_connect($nomehost,$utente,$parola) or die ("Errore nella connessione");

    $selezione = mysql_select_db($nome,$con);

    $legge="SELECT*FROM YYY";
    $risultato = mysql_query($legge);

    if ($risultato && mysql_num_rows($risultato)) {
    ?>

    <table>
    <tr>
    <td>Campo 1</td>
    <td>Campo 2</td>
    <td>Campo 3</td>
    <td>Campo 4</td>
    </tr>

    <?php
    while($row=mysql_fetch_assoc($risultato)) {
    ?>

    <tr>
    <td><?php echo $row['id']?></td>
    <td><?php echo $row['name']?></td>
    <td><?php echo $row['surname']?></td>
    <td><?php echo $row['res']?></td>
    </tr>

    <?php
    }
    ?>

    </table>

    <?php
    }

    $termina = mysql_close($con);
    ?>

    </body>
    </html>

    Grazie per la collaborazione

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Visualizzare dati mysql in una tabella

    Originariamente inviato da th66
    Vorrei visualizzare i dati riportati in un mysql all'interno di una tabella.
    Il problema e' che se eseguo il codice PHP in un file PHP la visualizzazione dei dati avviene in modo corretto, ma su una pagina web bianca, cioe' non nella pagina web che mi interessa, mentre se eseguo il codice PHP in un file HTML per visualizzare i dati nella pagina che mi interessa, i dati non vengono visualizzati.
    Questo significa che il codice e' esatto ma non viene eseguito nel file HTML.
    Ciao e benvenuto, sicuro che si capisca?
    Consigli:
    - Quando non si hanno conoscenze adeguante (da come scrivi ho quella sensazione) non arrivare a conclusioni affrettate speso sono sbagliate.
    - Ricordati che non siamo nella tua testa o davanti al tuo pc, pertanto devi spiegare quello che vorresti fare come se lo spiegassi ad un bambino di 5 anni.
    - Cerca di documentarti il più possibile spesso la soluzione è più vicina di quello che sembra, basta leggere e cercare e impegnarsi e i risultati arrivano.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    Ciao e grazie.
    Proprio perche' ho poca esperienza (ho appena iniziato a studiare), posso spiegare i problemi solo nel modo che mi si presentano e per come li capisco io. Quindi mi diventa un po' difficile spiegare cose che capisco poco nel modo che gli altri vorrebbero fossero spiegate.

    Comunque a questo punto, accogliendo la Tua osservazione, mi limito a proporre la questione senza parlare di codice, in modo da poter essere meglio compreso.

    In una pagina web dove e' presente un form per l'inserimento di dati, vorrei che i dati immessi, non appena viene dato l'invio per la loro trasmissione al database, vengano ripresi dal database e riportati immediatamente nella stessa pagina in una tabella a fianco del form, con la dicitura "Questi sono i dati che hai immesso", per una loro verifica da parte dell'utente, in modo che l'utente possa eventualmente modificarli, tramite il tasto modifica che riporta al form.

    Quello che succede a me, dopo che confermo l'invio dei dati al database mysql, e' che i dati che riprendo dal database mi vengono stampati su un'altra pagina e non nella stessa dove e' presente il form.

    Spero che ora sia piu' chiaro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Ma il file che dà problemi è .php o .html ?

    Comunque in fase di debug sempre mettere delle print "sono passato di qua". Questo aiuta molto.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Al submit richiama la stessa pagina che contiene il form.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da badaze
    Ma il file che dà problemi è .php o .html ?

    Comunque in fase di debug sempre mettere delle print "sono passato di qua". Questo aiuta molto.
    Si lo faccio, grazie!!! Infatti tutte le fasi del codice le ho sempre verificate con questa tecnica ed e' molto utile.

    Il file che da problemi e' l'html.
    Infatti in .php ho la stampata dei dati in tabella, inserendo il codice come l'ho scritto.
    Se pero' eseguo lo stesso codice nel .html non vedo nulla.
    Solo l'intestazione della tabella, non i dati.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da satifal
    Al submit richiama la stessa pagina che contiene il form.
    L'ho fatto.
    In sostanza procedo cosi':
    Da .html dove e' presente il form trasferisco i dati nel database tramite il submit che mi richiama il .php, il quale non solo mette i dati nel database ma li richiama anche.

    In fondo al .php ho messo header che riporta a .html.
    Se tolgo header, l'esecuzione si ferma nel .php ed ottengo la stampata dei dati.
    Se metto header e richiamo .html dove e' presente il form, compare solo l'intestazione della tabella ma non i dati.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Non è che php non processa le pagine html ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da badaze
    Non è che php non processa le pagine html ?
    Come faccio a fare questa verifica?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Boh.

    prova a fare una semplice pagina .html e aggiungi <?php print "hello" ?>

    Oppure guarda : http://www.electrictoolbox.com/apach...e-html-as-php/

    A quanto pare ci sono tanti modi per farlo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.