Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    41

    Skype in ambiente "collaborativo" per Centro Assistenza

    Ciao a tutti,
    per la realizzazione di un centro di assistenza, abbiamo preso in considerazione l'utilizzo di Skype in quanto il locale non ha un telefono fisso e la linea telefonica è solo per contratto ADSL (Internet).
    Vorremmo allestire il sistema in modo tale che abbia un numero di riferimento per chi voglia contattarci e permettere ai 3 operatori che sono addetti a gestire le telefonate di poterle fare, e ricevere, in stile "call center", ovvero tutti e tre contemporaneamente.
    Ho cercato nelle FAQ per informazioni in merito ma non ho trovato nulla che potesse chiarirmi costi e modalità di sottoscrizione.

    Grazie e buona giornata,

  2. #2
    Forse con Asterisx che è un centralino voip si riesce a fare ma la vedo dura.
    Noi, a causa del fatto che le telefonate non sono mai brevi e che il cliente non può richiamare di continuo cercando l'operatore libero ci comportiamo così:
    Il cliente chiama e lascia detto tutto alla centralinista.
    Come un operatore si libera il cliente viene richiamato.
    Per tenere traccia di ciò che il cliente chiede senza dover mandare mail a dx ed a sx o richiare di fare confusione usiamo questo ptrogramma:

    NO SPAM GRAZIE

    EDIT (comas17): La domanda riguarda esclusivamente skype e non possibili programmi per gestire clienti, chiamate o chissà cos'altro. Per cortesia evita questo tipo di divagazioni autopromozionali

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    41
    Ciao Denis,
    grazie per la risposta e per le applicazioni che ho notato fornisci gratuitamente... tuttavia potresti chiarirmi quanto sopra? Tra l'altro parlando ieri con altri operatori di call center, sembra che Skype non sia plausibile come alternativa.


    Grazie e buona serata.

  4. #4
    Ciao, credo che l'unica cosa che tu possa fare con skype sia quella di fornire tutti gli account deglio operatori ai clienti i quali devono chiamarli ad uno ad uno per vedere chi è libero.
    C'è da dire poi che ovviamente il cliente deve avere skype e ciò non è detto.
    Se non hai linee voce puoi farti dare (a pagamento) un accesso skype - numero fisso. In questo modo puoi chiamare in tutto il mondo a costo di una telefonata urbana.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    41
    Originariamente inviato da denis76
    Ciao, credo che l'unica cosa che tu possa fare con skype sia quella di fornire tutti gli account deglio operatori ai clienti i quali devono chiamarli ad uno ad uno per vedere chi è libero.
    C'è da dire poi che ovviamente il cliente deve avere skype e ciò non è detto.
    Se non hai linee voce puoi farti dare (a pagamento) un accesso skype - numero fisso. In questo modo puoi chiamare in tutto il mondo a costo di una telefonata urbana.
    Buondi,
    grazie... quello che non è chiaro è se avendo un numero Skype io possa usarlo per far parlare contemporaneamente tutti gli operatori o se sia necessario, come mi hanno prospettato, prendere un numero di fonia fisso quindi richiedere su quel numero le linee di uscita VoIP.

  6. #6
    Ogni tecnico avrà il suo numero. Skype è una soluzione orientata alla persona.

    Ciao ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    41
    Grazie... ho sentito ora il 191, è necessaria una soluzione dedicata, Skype non è percorribile.


    Grazie per la tua disponibilità e buona giornata!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.