Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Connessione sql server 2012

    Buongiorno a tutti!
    Per esigenze di lavoro, ho dovuto installare sulla mia macchina sql server 2012, credo versione enterprise o business. Devo creare un'applicazione web che si interfacci con un database, creato con il sopra citato sql server 2012.
    Con PHP non ho alcun problema ad alacciarmi a MySql ma con sql server ho grossi problemi...
    voi potreste aiutarmi in qualche modo? Premetto già che la mia versione di php è la 5.4 e uso XAMPP e ho già inserito sia nel file php.ini che nella sottocartella ext di XAMPP/PHP i due file di driver della microsoft: php_pdo_sqlsrv_54_ts.dll e php_sqlsrv_54_ts.dll.

    Grazie in anticipo a tutti voi,
    grad

  2. #2
    Allora, tramite Microsoft SQL Server Managment Studio 2012 ho creato il mio database che ho chiamato "delta".
    A questo punto ho anche creato un utente per poterci accedere, utilizzanto QUESTA guida.
    L'utente si chiama "admin" e la pass è "admin" così tanto per test....

    Ho creato anche una tabella ovviamente nel mio db chiamata "utenti". Dal mio codice php voglio connettermi al db e stampare tuttii valori della tabella... ho usato questo codice:

    Codice PHP:
    <?php 
    $serverName 
    "Server\Mauro";
    //$serverName = "127.0.0.1"; 
    $connectionInfo = array( "Database"=>"delta""UID"=>"admin""PWD"=>"admin"); 
    $conn sqlsrv_connect$serverName$connectionInfo); 
    if( 
    $conn === false 

        die( 
    print_rsqlsrv_errors(), true )); 


    // connessione al database 
    $conn sqlsrv_connect$serverName$connectionInfo);
     if( 
    $conn === false 
    { die( 
    print_rsqlsrv_errors(), true)); } 

    // esecuzione della query 
    $sql "SELECT * FROM utenti"
    $stmt sqlsrv_query$conn$sql); 
    if( 
    $stmt === false 

         die( 
    print_rsqlsrv_errors(), true)); 
    }
     
    // stampa dei risultati 
    while($obj sqlsrv_fetch_object$stmt)) 

          echo 
    $obj->nomeColonna."\n"

    // chiudo la connessione al db
     
    sqlsrv_close($conn); 
    ?>
    Ero indeciso se usare come serverName Server/Mauro che è quello che mi appare in Microsoft SQL Server Managment Studio 2012 oppure usare 127.0.0.1 ... in entrambi casi mi da errore... usando comunque il codice sopra riportato l'errore è:
    Array ( [0] => Array ( [0] => 08001 [SQLSTATE] => 08001 [1] => -1 [code] => -1 [2] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]SQL Server Network Interfaces: Error Locating Server/Instance Specified [xFFFFFFFF]. [message] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]SQL Server Network Interfaces: Error Locating Server/Instance Specified [xFFFFFFFF]. ) [1] => Array ( [0] => HYT00 [SQLSTATE] => HYT00 [1] => 0 [code] => 0 [2] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]Login timeout expired [message] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]Login timeout expired ) [2] => Array ( [0] => 08001 [SQLSTATE] => 08001 [1] => -1 [code] => -1 [2] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]A network-related or instance-specific error has occurred while establishing a connection to SQL Server. Server is not found or not accessible. Check if instance name is correct and if SQL Server is configured to allow remote connections. For more information see SQL Server Books Online. [message] => [Microsoft][SQL Server Native Client 11.0]A network-related or instance-specific error has occurred while establishing a connection to SQL Server. Server is not found or not accessible. Check if instance name is correct and if SQL Server is configured to allow remote connections. For more information see SQL Server Books Online. ) )
    Aiutatemi perchè non so piu dove sbattere la testa! Grazie ancora!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.