Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    aiuto sul sviluppare un calendario calcistico e gli scontri

    Ciao a tutti ragazzi e buona domenica. Ho sviluppato un progetto basato sul FootBall Manager, è il mio problema è che non riesco a creare le coppie di ogni squadra, per ogni giornata, mi spiego meglio. Attraverso l'algoritmo di Berger ho avuto il codice su come sviluppare un calendario calcistico basato sul metodo "girone all'italiana", fatto ciò non riesco ad applicarlo nel mio progetto. Io ho un array di Oggetti di tipo SquadraAvversaria, e un oggetto di tipo SquadraUmano, l'oggetto di tipo SquadraUmano deve scontrarsi ogni volta con un oggetto SquadraAvversaria, ma allo stesso tempo vorrei che tutti gli oggetti di tipo SquadraAvversaria si scontrassero tra di loro, e non riesco proprio a capire da dove iniziare , non riesco a capire se ho bisogno di una struttura dati apposita o quant'altro : . Ovviamente i metodi sono diversi, cioè se si scontra SquadraUmano vs SquadraAvversaria, parte un metodo, mentre se si scontra SquadraAvversaria vs SquadraAvversaria, è un altro metodo. Spero di essere stato chiaro, e spero vivamente che qualcuno mi aiuti poiché devo presentare il progetto domani

    grazie mille a tutti voi

  2. #2

    Re: aiuto sul sviluppare un calendario calcistico e gli scontri

    Originariamente inviato da giupardeb
    Spero di essere stato chiaro, e spero vivamente che qualcuno mi aiuti poiché devo presentare il progetto domani
    Non mi sembra una cosa da un pomeriggio
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  3. #3
    lo so che non si risolve in un pomeriggio..ma vorrei provarci..

  4. #4
    Originariamente inviato da giupardeb
    lo so che non si risolve in un pomeriggio..ma vorrei provarci..
    In bocca al lupo.

    Vorrei aiutarti ma sinceramente non ho capito che vuoi fare
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  5. #5
    ricorsivamente chimi il metodo sul vettore squadre, e poi all'inizio della chiamata fai un instanceof sul tipo di oggetto, se è cpu fai fakeMatch, altrimenti fai match

  6. #6
    Si ma da lui c'è la difficoltà della squadra gestita da umano come classe separata.
    Se poi "squadraAvversario" e "SquadraUmano" ededitano da un tipo originario Squadra allora puoi applicare la soluzione prospettata da franksisca riferndoti però al tipo Squadra, sempre se l'hai progettato in questo modo anche perché io l'avrei pensato diversamente visto che in FM puoi gestire più di una squadra....

    Ciao
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  7. #7
    Originariamente inviato da schumy2000
    Si ma da lui c'è la difficoltà della squadra gestita da umano come classe separata.
    Se poi "squadraAvversario" e "SquadraUmano" ededitano da un tipo originario Squadra allora puoi applicare la soluzione prospettata da franksisca riferndoti però al tipo Squadra, sempre se l'hai progettato in questo modo anche perché io l'avrei pensato diversamente visto che in FM puoi gestire più di una squadra....

    Ciao
    dò per scontato che ereditino la stessa classe o quantomeno una interfaccia comune...e comunque potrebbe esterndere le due classi creando una interfaccia "Squadra" che definisca il getNome, così non deve stravolgere il codice.


    brutto ma efficace

  8. #8
    Più che altro deve implemetare un getCodice così gestire un codice invece di un nome,come ho usato per la mia applicazione che per ogni squadra di serie A ho affibbiato un codice differente.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.