Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Office e pendrive usb su Nokia Lumia 520

    Salve.
    Sto valutando di sfruttare l'offerta di Vodafone di acquistare un Nokia Lumia 520, anche alla luce del fatto che risulta avere alcuni programmi Office incorporati, in particolare Word ed Excel, che utilizzo abbastanza regolarmente aggiornando dei file che ho su una pendrive da 8GB...

    Vi chiedo in tal senso due cose:
    1) come faccio a fare "clic destro" col touch screen per aprire il menù contestuale di Word o Excel?
    2) la pendrive usb è collegabile tramite l'ingresso micro-USB (o USB, che sembra essere anch'esso presente)?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Office e pendrive usb su Nokia Lumia 520

    Originariamente inviato da Gas75
    Vi chiedo in tal senso due cose:
    1) come faccio a fare "clic destro" col touch screen per aprire il menù contestuale di Word o Excel?
    Ho il 920 ma Office è lo stesso.

    Word non ha un menu contestuale: le funzioni sono presenti nella ApplicationBar o nel menu in basso. Su Excel invece basta che tieni premuto col dito.

    Ti avverto comunque che la versione mobile di Word è abbastanza basilare, non pensare di avere le stesse opzioni del Word per PC! Excel invece non è male per essere una versione mobile: ti assiste nelle formule, ti fa fare i grafici ecc

    Originariamente inviato da Gas75
    2) la pendrive usb è collegabile tramite l'ingresso micro-USB (o USB, che sembra essere anch'esso presente)?
    Non mi pare che sia possibile leggere direttamente una chiavetta USB: i documenti o li metti a mano sul telefono, collegandolo al PC via USB, o si piazzi su SkyDrive.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3

    Re: Re: Office e pendrive usb su Nokia Lumia 520

    Originariamente inviato da Alex'87
    Word non ha un menu contestuale: le funzioni sono presenti nella ApplicationBar o nel menu in basso. Su Excel invece basta che tieni premuto col dito.

    Ti avverto comunque che la versione mobile di Word è abbastanza basilare, non pensare di avere le stesse opzioni del Word per PC! Excel invece non è male per essere una versione mobile: ti assiste nelle formule, ti fa fare i grafici ecc
    Ovviamente non pretendo di scrivere tesi di laurea tramite smartphone...
    Mi basterebbe essenzialmente poter inserire del testo nella posizione che mi serve, ed eventualmente vedere aggiornati dei grafici preesistenti in base alla modifica di alcune celle. Cosa che attualmente, da casa, mi comporta dover aspettare che si liberi il portatile per inserire la pendrive nell'apposito slot usb.

    Tuttavia, il non poter leggere i documenti da pendrive, che oramai è il mio piccolo hard disk portatile che collego ovunque mi serva, mi rende poco utili queste funzioni, poiché dovrei avere per forza un doppione di ogni documento da tenere aggiornato trasferendolo da un supporto all'altro ogni volta... Ci vorrebbe un'applicazione che rilevasse in automatico i file omonimi presenti su smartphone e pendrive, e aggiornasse il più vecchio dei due alla versione più recente... Sennò tanto vale che attendo che si liberi il portatile.

    Quindi deduco che il cavetto microUSB/USB serve per trasferire dati, non per aprirli direttamente...

    Grazie delle risposte.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Re: Re: Office e pendrive usb su Nokia Lumia 520

    Originariamente inviato da Gas75
    Ovviamente non pretendo di scrivere tesi di laurea tramite smartphone...
    Mi basterebbe essenzialmente poter inserire del testo nella posizione che mi serve, ed eventualmente vedere aggiornati dei grafici preesistenti in base alla modifica di alcune celle.
    Questo lo fa tranquillamente.

    Originariamente inviato da Gas75
    Tuttavia, il non poter leggere i documenti da pendrive, che oramai è il mio piccolo hard disk portatile che collego ovunque mi serva, mi rende poco utili queste funzioni, poiché dovrei avere per forza un doppione di ogni documento da tenere aggiornato trasferendolo da un supporto all'altro ogni volta... Ci vorrebbe un'applicazione che rilevasse in automatico i file omonimi presenti su smartphone e pendrive, e aggiornasse il più vecchio dei due alla versione più recente... Sennò tanto vale che attendo che si liberi il portatile.
    Mi spiace, ma l'unica soluzione che mi viene in mente è usare SOLO SkyDrive, così hai sempre la versione più recente del documento...

    Originariamente inviato da Gas75

    Quindi deduco che il cavetto microUSB/USB serve per trasferire dati, non per aprirli direttamente...
    Beh, è un normale cavo usb<-->micro usb, si usa per la ricarica e per il trasferimento...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: Office e pendrive usb su Nokia Lumia 520

    Originariamente inviato da Alex'87
    Mi spiace, ma l'unica soluzione che mi viene in mente è usare SOLO SkyDrive, così hai sempre la versione più recente del documento...
    Ma così facendo, sono obbligato ad avere una connessione Internet o i documenti non mi sono accessibili.
    Ho già Google Drive, ma appunto come back-up dei documenti, che edito sempre in locale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.