Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Exe Java e mysql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287

    Exe Java e mysql

    Buonasera a tutti.

    Ho creato un applicazione in java utilizzando anche un db Mysql.

    Vorrei ora creare un exe della mia applicazione.

    del mio DB mysql ho gia fatto il Dump generando un file .sql

    ora vorrei chiedervi :
    come faccio a mettere insieme il programma java e il db mysql e creare un exe??

    So che da chi installero l'app dovro installare il mysql ma questo non e' un problema.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    UP

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    nessuno a mai creato un exe in java in cui e' presente un db mysql?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da mydb
    nessuno a mai creato un exe in java in cui e' presente un db mysql?

    Di solito il db non viene inglobato nell'exe finale.. Anzi, non credo neanche si possa fare...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Originariamente inviato da Alex'87
    Di solito il db non viene inglobato nell'exe finale.. Anzi, non credo neanche si possa fare...
    ti ringrazio per la risposta.

    Poiche non l'ho mai fatto sai dirmi quindi come dovrei fare ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Di solito il db sta in una cartella dedicata, da qualche parte nel file system. Su Windows ad esempio potresti metterla in una sottocartella di Utente/AppData
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Oltretutto MySQL non è un DBMS file-based, ma è un DBMS server-based.

    Per funzionare è necessario che sia installato il server MySQL a cui i vari client (l'utility mysql da riga di comando o la tua applicazione) si connettono.

    L'installazione del server è una cosa che va fatta separatamente (e, solitamente, è considerata un "software requirement" per le applicazione che lo usano).

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    ringrazio entrambi per la risposta.

    su questo argomento sono alle prime armi quindi vogliate perdonarmi se insisto con le domande...


    Allora. La mia applicazione java funziona tranquillamente collegandosi a DB MySQL che ho in locale.

    Ho piu' o meno capito cosa dite ma praticamente che devo fare

    prendo il mio DB mysql e??

    Scusate ancora e grazie

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    No, non prendi proprio nulla.

    Se vuoi distribuire la tua applicazione, dovrai distribuire a parte il programma di installazione di MySQL, che installerà il server e creerà il suo ambiente di dati (ovviamente vuoto).

    La tua applicazione, a questo punto, può avere comportamenti diversi a seconda di quali che siano i suoi "requisiti minimi":

    1) Può pretendere che esista un database (schema) già creato su cui lavorerà: si occuperà lei di creare tutte le tabelle necessarie e di popolarle a dovere

    2) Può pretendere che esista un database (schema) già creato e che le tabelle siano già state create: lei si occuperà solo di popolarle con i dati necessari.

    3) Può pretendere che esista un database (schema) già creato, con tutte le tabelle pronte e una piccola base di dati già inserita per cominciare a lavorare.

    Quale delle 3 soluzioni scegliere dipende da te. Solitamente si usa la prima soluzione, lasciando all'applicazione l'onere di crearsi le proprie tabelle e i propri dati.

    Se si adotta una delle altre due allora si dovrà in qualche modo preparare il DB per l'applicazione (tramite un programma esterno o manualmente).

    Quello che non puoi fare è prendere il DB di MySQL e portarlo da un'altra parte... almeno, non in modo così immediato. Questo tipo di pratica è comune con i databae di tipo file-based o con dbms tipo JavaDB, che sono cross-platform.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.