Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JSF] Html o componenti framework?

    ciao!
    vorrei levarmi una curiosità.
    sto studiando il framework jsf e vorrei capire bene quando usare un componente piuttosto che un altro (che poi in verità penso sia una domanda estendibile a molti framework, anche di altri linguaggi).

    ad esempio io ho notato che questo:
    codice:
    <h:panelGroup id="top" class="top" layout="block">
    .............
    </h:panelGroup>
    e questo:
    codice:
    <div id="top" class="top">
    .............
    </div>
    funzionano esattamente uguali.
    a questo punto mi chiedo: perchè / quando usare uno piuttosto che un altro?
    che beneficio ne traggo usando il componente del framework piuttosto che l'html semplice??

  2. #2
    Bè se ti poni questa domanda allora non hai capito appieno il senso del framework jsf.
    Venendo proprio alla tua domanda perchè usare hanelgroup più tosto che un semplice div le risposte si possono riassumere in 3 macro aree:
    1) Non è detto che il componente hanelgroup venga rendirizzato con un div, questo dipende dal render type impostato, se per esempio la tua app sarà visualizzata sia da un client che supporta html e da uno che non lo supporta esso potrà produrre 2 "tag" o visualizzazioni diverse

    2) Il div non ha tutte le proprietà - attributi del panelGroup pensa un pò al rendered (non è come il display: none....)

    3) Se hai bisogno di dare un comportamento dinamico alla pagina esempio, se dento al tuo panelGroup ci deve finire qualcosa che debba essere visualizzato dopo un evento (ajax) ti viene tutto a gratis, mentre con un div dovresti gestirtelo a mano scrivendo il codice javascript per gestirlo....

    Potrei continuare all'infinito, ma la domanda principale che ti devi fare e soprattutto trovare una risposta è Conviene sviluppare un interfaccia per Componenti o conviene svilupparla attraverso "Primitive" ?

    Esempio fuori JSF, Pensa a dover visualizzare un quadrato con la sola primitiva Punto e poi di doverlo disegnare con il componente Linea, quale dei due sarebbe meglio utilizzare ?

  3. #3
    ciao!

    in effetti dalla tua analisi mi sono fatto un'idea più chiara.
    non avevo pensato ad alcuni punti che hai sottolineato.
    grazie per il chiarimento!

  4. #4
    però un piccolo "appunto" su come gestire determinate cose.
    prendi ad esempio questo spezzone di codice che fa parte del framework twitter bootstrap:
    codice:
    <button type="button" class="btn btn-navbar" data-toggle="collapse" data-target=".nav-collapse">
                                    <span class="icon-bar"></span>
                                    <span class="icon-bar"></span>
                                    <span class="icon-bar"></span>
                                </button>
    non penso sia possibile usare l'elemento h:button perchè da errore sull'attributo data-target.
    o c'è un modo per gestire queste cose??

  5. #5
    Infatti nessun ha mai detto che puoi usare un componente JSF per sostituire un tag html...
    Tra parentesi gli attributi su quel button nn fanno parte neanche dello standard html...
    Quello che potresti fare in stile jsf è modellarti un tuo custom component che effettui le stesse cose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.