Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139

    [Win 7] All'avvio, connessione che parte dopo 2 minuti

    Ciao a tutti...da 2 settimane circa ho un problemino al pc che è comparso all'improvviso.
    In pratica, all'accensione del pc va tutto bene, mi carica la schermata di win 7 poi il desktop abbastanza velocemente, se non fosse che la connessione alla rete ci mette 2-3 minuti dal momento che ho il desktop caricato per avviarsi (nella barra di stato non c'è l'icona di connessione).
    Inoltre i programmi che sfruttano la connessione (antivirus, i browser, guida in linea di qualche software) non si avviano finchè la connessione non parte, per esempio se quando ha finito di caricarmi il dekstop provo ad aprire mozilla, esso non si apre finchè nella barra di stato non mi visualizza la connessione. Idem per l'av (security essential), finchè non appare la connessione mi da la protezione in tempo reale disattivata.
    Allo stesso tempo, nel mentre che aspetto che si avvi la connessione posso fare qualunque altra cosa che non preveda connessione senza che vi siano ritardi, non so, guardarmi le foto in documenti, farmi una partita a solitario o altre cose simili appena ci clicco si aprono subito..
    Sembra che solamente la connessione sia ritardata all'avvio, comportando un ritardo anche sui programmi che la sfruttano.

    Ho provato a guardare i punti di ripristino, ma purtroppo il più vecchio che ho trovato risale a quando il problema si era già presentato da qualche giorno..

    Idee???
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  2. #2
    Ciao, comincerei controllando su msconfig che non ci siano programmi "strani" in avvio automatico...
    Rimossi eventualmente questi ultimi, prova l'avvio tenendo disattivati, a turno, i programmi che usano Internet appena disponibile.

    Il non apparire subito dell'icona di connessione vuol dire che il sistema sta elaborando altro, tipo due istruzioni di connessione che si intralciano a vicenda; diverso sarebbe se avessi l'icona ma con la X rossa o il triangolo giallo. Hai mica usato qualche connessione di altro tipo, wi-fi o simili? Controlla se ci sono connessioni remote diverse da quella che usi di solito, e disattivale.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ciao gas, andiamo per punti

    1) in avvio ho solamente l'av e un processo che non ho mai capito a cosa serva, ma che è in avvio automatico fin dall'acquisto del pc anni or sono, Monitor.exe nella cartella PixArt.

    2) l'unica connessione impostata è quella automatica alla lan, non ho wireless o chiavette o altro per connettermi, e non ci sono altre connessione da rimuovere.

    3) ho notato che anche l'icona del volume e quella del centro operativo vengono visualizzate solamente quando apparte anche l'icona di connessione, che per 2-3 secondi rimane a triangolo giallo per poi aggiornarsi allo stato connesso.


    La cosa che mi fa più strano è il fatto dei browser che non si avviano (se ci clicco vedo il processo attivarsi, ma a desktop non appare nulla) fino a quando non spunta l'icona della connessione...
    Avrebbe più senso se io avviassi mozilla e mi dicesse che è impossibile connettersi fino a che non vedo spuntare la connessione.
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  4. #4
    Le ultime cose che mi vengono da pensare sono:
    - un virus (ma troppo semplice, ci avrai sicuramente già pensato e provveduto a cercarlo con gli opportuni mezzi...)
    - una dispersione di energia sulla scheda di rete, o sul connettore per il router (che sia cavo Ethernet, porta usb, ecc...), dovuta a un guasto o a della polvere depositatasi in qualche punto particolare... Non sono esperto sull'hardware, ma vado a sensazioni... Gli stessi riparatori spesso sostituiscono un pezzo per volta...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    virus non penso, è stato il mio primo pensiero, ma dopo qualche scansione con 0 rilevamenti penso di essere a posto..
    stavo iniziando anch'io a pensare che sia qualcosa di hardware...gli annetti del pc si fanno sentire
    se non saltano fuori altre idee, vedrò di fare una piccola "revisione" al case e al modem, e vedrò se la cosa si sistema...in caso contrario, quando accendo il pc vado a prepararmi un caffè, così al ritorno il pc è bello che pronto
    grazie dei consigli!
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  6. #6
    Originariamente inviato da SkinBonno
    3) ho notato che anche l'icona del volume e quella del centro operativo vengono visualizzate solamente quando apparte anche l'icona di connessione, che per 2-3 secondi rimane a triangolo giallo per poi aggiornarsi allo stato connesso.
    Quindi non e' la rete ma quello che carica PRIMA di testare la presenza della rete.

    Che impieghi qualche secondo a sparire il triangolo giallo ci sta. Di sicuro la rete e' una delle ultime cose che attiva al boot.

    Controlla con Ccleaner (versione free) quello che effettivamente carichi all'avvio, potresti essere sorpreso.
    http://www.piriform.com/products

    ccleaner -> strumenti -> avvio

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ce l'ho già cclenaer, e come detto sopra in avvio ho solamente security essential, e questo processo monitor.exe, null'altro

    per i processi relativi ad audio, centro operativo e connessione non so quali carichi prima e su quale dei 3 abbia questo ritardo di avvio, le 3 icone vengono caricate contemporaneamente..
    pensavo fosse legato alla connessione per il fatto che finchè le 3 icone non si caricano funziona tutto (anche l'audio, se per esempio nei due minuti apro winamp l'audio si sente normalmente), tranne i browser e i programmi "in linea".

    edit: anche se effettivamente, a logica e non per conoscenze tecniche mie, potrebbe essere anche il centro operativo a partire con calma, e "bloccare" i programmi che prevedono connessione (e la connessione stessa) perchè magari deve gestire delle protezioni o autorizzazioni per essi?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  8. #8
    se hai ccleaner dovresti controllare tutto quello che viene caricato. non hai solo la prima schermata nell'avvio ma anche explorer, firefox, chrome, processi pianificati e anche altro.

    Personalmento non ho nulla sul pc... ma ne carico una ventina di programmi tra estensioni, plugin, servizi ...

    una volta che mi successe un fatto simile trovai un vecchio dvd dimenticato nel masterizzatore ... ecco, i lettori/masterizzatori cd/dvd sono dei fenomeni per rallentare il sistema operativo quando sono in agonia.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    adesso ho disattivato un'altro po' di roba fra quelle schede, stasera quando torno a casa controllo se è cambiato qualcosa..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  10. #10
    Anche il Visualizzatore eventi potrebbe dare qualche indicazione su cosa succede nei primi minuti dall'accensione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.