Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    isolare 2 lan con 2 router in cascata

    Ciao a tutti,
    mi sono imbattuto qualche giorno fa nel seguente problema:

    collegando un secondo router in cascata al primo (che funge da modem), e creando due reti lan con subnet diverse (192.168.1.0 - 255.255.255.0 la prima e 10.0.0.0 - 255.0.0.0 la seconda) con un po di stupore ho notato che i pc collegati tramite il secondo router vedevano quelli collegati al primo router (il contrario no, se non ricordo male)

    La domanda, quindi, è questa: tralasciando router con funzioni particolari (tipo ip alias, vlan, ecc...) è possibile creare due reti distinte e isolarle con il semplice utilizzo di due router (di tipo "commerciale")?

    ps: solo uno dei due, ovviamente, funge da modem... quindi stiamo parlando di un router/modem, di quelli col frutto del doppino telefonico, e di un router "puro", di quelli col frutto del cavo di rete)


    Grazie in anticipo

  2. #2
    allego un'immagine giusto per chiarire il concetto:
    https://www.dropbox.com/s/tidb61y0ga...hema%20lan.jpg

    LAN 1 e LAN 2 NON devono comunicare tra di loro

  3. #3
    cacchiarola... pensavo fosse una cosa alquanto banale (ovvero una mia grossa lacuna informatica)...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ioseph
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11
    a quanto ho capito, tu hai collegato sulla stessa linea telefonica/adsl sia il router/modem (che è quello che ha la connessione esterna, cioè con la linea telefonica) sia il router "puro".

    Se è così, devi sapere che i pc viaggiano sempre sulla stessa rete, e per questo si vedranno sempre, salvo che tu non cambi i dns, ma in tal caso dovresti avere 2 linee telefoniche.
    Non ti rimane, quindi, che cambiare l'impostazione del gruppo di lavoro e l' "ID di RETE" inserendo una password d'ingresso.
    Creando 2 Gruppi di Lavoro, con 2 ID di RETE diversi, i pc subito visibili sono quelli dello stesso gruppo, e non possono collegarsi agli altri non voluti, anche se ne vedono l'esistenza,
    senza una password, ovvero un'autorizzazione.
    Tra l'altro, si deve andare nell'altro gruppo per vedere gli altri, e non tutti gli utenti sono in grado di farlo.

  5. #5
    ecco, speravo che la risposta NON fosse questa...

    in ogni caso grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.