Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157

    Indirizzamento a motore di ricerca

    Ciao,
    ho un dubbio che mi affligge.
    Se su Goolge digito per esempio Alberghi Firenze, tra i risultati c'è il link a Pagine Gialle o Expedia o altri, che mi porta direttamente sulla pagina della ricerca, con i campi compilati, relativi a Firenze.
    Come si ottiene? Forse è un uso sapiente del SiteMap o ci sono altri modi? Anche usando il SiteMap ho un numero limitato di ricerche possibili.

    A me non viene in mente altro. Mi date una mano?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Ciao,
    ammetto di essere nuova nel mondo dei motori di ricerca, ma dopo tutti quelli che hanno letto, non avendo ricevuto nessuna risposta, mi viene il dubbio che la domanda sia particolarmente stupida, quindi non degna di risposta,

    oppure che non si capisca che cosa volevo dire.

    Mi dite almeno quale delle due?


    Grazie

  3. #3
    la terza.
    non dipende assolutamente da google ma dal link alla pagina di ricerca del sito.
    se l'url del link contiene i parametri di ricerca... è normale che questi appaiano!!!

    per esempio questo link
    http://it.bing.com/search?q=bing+webmaster+tools
    è normale che faccia apparire nel campo di ricerca le parole "bing webmaster tools"!
    lavoro per google?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    OK. Fino a qui ci arrivo, ma quando faccio una ricerca appunto con Google dove scrivo "hotel Leinì" chi dice a Google che il link è
    "http://www.booking.com/searchresults.it.html?aid=303945;label=leini-24%2Abbqa4%2AiUs3nYvSCJa6gS11437746805%3Apl%3Ata%3 Ap15%3Ap2%3Aac545245%3Aap1t1%3Aneg;sid=177fd9de77b a26376ae81eb5ffc68549;dcid=1;city=-119963;redirected_from_city=1;src=city" ?

    Mi sembra un po' complicato. Da qualche parte questo link lo dovrà aver preso. Sono pagine dinamiche, quindi o c'è un SiteMap con tutte le combinazioni possibili o da dove lo prende?

    Non so se mi spiego ...

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Il fatto che una pagina abbia un indirizzo dinamico non è niente di speciale, i motori le trattano in maniera uguale alle altre. Quella che citi, però, non è presente negli indici dei motori, ma è presente grazie ad un annuncio PPC di AdWords, quindi dovresti innanzi tutto imparare a distinguere i risultati naturali da quelli sponsorizzati.

    Detto questo, ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua: quello che conta, quando un sito ha molte pagine, è che per ogni ricerca esca fuori la pagina del sito più attinente, in modo che sia ottimizzata per gli utenti che hanno fatto quella ricerca. Una volta raggiunto questo obiettivo, il fatto di ottimizzare al meglio quella pagina è un altro tipo di questione. Comunque si, un sito di molte pagine avrà un grande numero di pagine in sitemap, anche se l'inserimento della pagina nella sitemap non garantisce da solo il posizionamento per le chiavi di interesse.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Grazie. Adesso ho capito. Era un dubbio che non riuscivo a risolvere e quando non capisco qualcosa mi ci incaponisco.
    Giusto per imparare qualcosa di nuovo, come lo distingui un risultato sponsorizzato da uno naturale? Ho sempre fatto codice per uso interno delle aziende e il web per me è ancora terra inesplorata

  7. #7
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    I risutati sponsorizzati sono indicati, con la scritta "annunci" o "sponsorizzati". In ogni caso normalmente stanno nel blocco in alto con lo sfondo giallo (non sempre è presente) oppure nella colonna laterale destra.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    In effetti questo devo averlo preso di lì.

    Il posizionamento capisco che è un'latra cosa, ma mi preoccupavo perché più del 90% per mio sito sono pagine dinamiche del tipo:

    http://www/Ricerca.aspx?ID=552

    con indirizzi del genere, se non faccio un SiteMap opportuno Google, o chi per esso, non le beccherà mai. Corretto?

  9. #9
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Se queste pagine sono generate da un form è probabile che tu abbia problemi. Se sono linkate, non dovresti averne invece. Come ti dicevo, indicizzare pagine dinamiche non è un problema per i motori, da tempo.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Si sono generate da form. Non esiste attualmente un link non contenuto in altra pagine dinamiche. Diciamo che dietro c'è un po' di codice

    Forse per migliorare la visibilità dovrei mettere un link da qualche parte, tipo con un elenco completo che si genera automaticamente.
    Una site map, magari lenta per l'utente, ma che per i motori di ricerca va bene lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.