Ciao a tutti,
non sono molto pratico del release di applicazioni Java ma ora ne ho necessità e faccio solo della gran confusione.
Lavoro su Eclipse e l'obiettivo finale è questo:
- Applicazione .JAR
- Accesso a file contenuti una sottocartella presente nella stessa cartella del JAR (file di configurazione)
- Accesso a file che devono invece finire dentro al JAR
DOMANDE:
1) Cosa cambia tra source folder e folder "normale"? Se vedo bene, la source folder viene copiata dentro al JAR, ma vanno messi lì dei file di testo "normali"? Perché io così non riesco ad accedervi... o meglio: un file dentro la source folder resources/ appare dentro resources se lancio da Eclipse, ma nel JAR non viene copiata dentro una cartella resources ma in quella principale...a cosa servirebbe quindi una source folder?
2) Come accedo al file esterno?
Se io faccio qualcosa come:
funziona fintanto che io lancio il JAR con java -jar Program.jar essendo nella cartella del programma, ma non se lo lancio da un'altra posizione. Come mai?codice:File f = new File ("external/file.txt");
Grazie a tutti.