Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Si desidera eseguire questa applicazione?

    ciao a tutti,

    ho scoperto un sito di giochi che però richiedono l'esecuzione di un'applicazione java (.jnlp). La mia paura è che possa esserci un rischio di beccarmi virus, malware, troyan, ecc.

    Il sito in questione è questo:
    http://www.*******************
    e la richiesta di esecuzione avviene quando si sceglie un gioco, ad esempio provare con il sudoku (nella finestra che si apre per la richiesta di esecuzione, nel campo "posizione" leggo: http://www.*****************)

    Che fare? E in generale, esiste un modo per capire se quando un sito chiede l'esecuzione di una applicazione, l'applicazione può essere considerata sicura?

    ciao e grazie mille

  2. #2
    Quel sito a me non piace. Entri e scarica i file, non ti consiglio di usarlo, te lo dico così, magari è un angelo di sito. Io non lo userei.

    Un modo per stare sicuri al cento per cento in generale non c'è. Puoi fare così:

    -Buon antivirus, magari a pagamento (tipo avast)
    -Fare delle veloci ricerche in internet con il nome del processo che tenta di partire
    -Fare dei backup periodici (nel caso ti beccassi un virus tornano utili). Ma non solo dei dati personali, fai backup del registro, crea una partizione o un disco di ripristino, e se hai windows 8 puoi anche attivare il secure boot.
    by Lorenzo

  3. #3
    sì, neanche a me piace quel sito...
    ciao grazie mille!

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    @Ric_cardo

    la prossima volta se hai dubbi sulla bontà dei siti, evita di postare l'URL cliccabile.

    Se si clicca sul gioco "Sudoku", si apre un URL esterno al sito dove una finestra di pop-up consiglia l'installazione di un fake java installer. Il fake è un trojan.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    Beccato!! amvinfe ti ringrazio per averci messo a conoscenza del rischio. Anche se credo che nessuno abbia scaricato quella roba per fortuna. Si, in effetti mettere link non sicuri non è proprio il massimo.

    EDIT: permettimi una domanda... Il link che porta al sito dei file sospetti che tu hai come firma, come funziona? Nel senso, da quanto ho letto devo scaricarmi il virus per poi ricaricarlo sbaglio?
    by Lorenzo

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    @Lorenzo1818

    ciao,

    non è che devi scaricati per forza un file potenzialmente dannoso sul pc per poi inviarcelo ... se credi d'avere un file infetto sulla tua macchina, o se durante le procedure di rimozione eseguite, ad esempio, con avenger, malwarebytes, combofix...... vengono rilevati file infetti, puoi inviarli al sito presente nella mia firma, tutto qui
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    Ah ecco, ok, me lo ricorderò. Grazie della risposta
    by Lorenzo

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Buon fine settimana

    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  9. #9
    Originariamente inviato da amvinfe
    @Ric_cardo

    la prossima volta se hai dubbi sulla bontà dei siti, evita di postare l'URL cliccabile.

    Se si clicca sul gioco "Sudoku", si apre un URL esterno al sito dove una finestra di pop-up consiglia l'installazione di un fake java installer. Il fake è un trojan.
    ciao, scusami, hai ragione, avrei dovuto spezzettare il link.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.