Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [PHP] Chiamate e fax da Php con Vodafone Station 2 (in VoIp)

    Come da titolo mi servirebbe poter chiamare un contatto (salvato in un database) tramite php e anche poter inviare fax. Il mio contratto Vodafone è Business PMI, quindi ho già i fax inclusi e numero di telefono voce, internet e fax separati.

    Con Interfax son riuscito a mandare i fax come intendo io (allegati, intestazioni,..) grazie ad una loro API, ma ho scoperto che è a pagamento, e non mi sembra il caso di pagare questo servizio esterno quando la Vodafone già me lo fornisce.

    Qualcuno ha idea del codice php per fare una chiamata e mandare un fax?
    La rete telefonica viaggia in VoIp

    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Ciao e benvenuto.
    Dubito che sia possibile direttamente in php, forse prima devi collegare il router voip (sempre che sia possibile quando ero utente vodafone la loro vodafone-station era un sistema chiuso inaccessibile, ora non so se le cose sono cambiate) al tuo server (deve essere un tuo server dove puoi installare, configurare, etc... un hosting condiviso non va bene) una volta creato il collegamento server > router probabilmente si riesce a mandare un comando da php


    P.S. Ma se non ha costi proibitivi il servizio faxinternet che usavi e non invii 10000 fax al giorno non so se ne vale la pena
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie, ero arrivato anche io ad una soluzione del genere.
    Ho spulciato la pagina web della mia station, da lì partono delle chiamate semplicemente cliccando un pulsante. Ho scaricato tutta la pagina con tanto di file esterni js e cgi ma non funziona, deve essere proprio sulla station.
    Come posso fare?

    (ti mando in allegato la pagina che permette di chiamare dalla station, ho visto che sei esperto di js e jquery, magari tu capisci meglio)
    Grazie mille ancora

    http://www.mediafire.com/?1zd9zi4i1154t2h

  4. #4
    P.S. Ma se non ha costi proibitivi il servizio faxinternet che usavi e non invii 10000 fax al giorno non so se ne vale la pena
    Il problema è appunto questo, il gestionale che sto sviluppando gestisce la rubrica clienti della ditta di mio papà, e ha una sezione per inserimento contratti, dopo di che li mando via email (fatto), li salvo su mysql (fatto), e li invio via fax(obbligatorio perchè alcuni clienti esteri non hanno email). Inoltre in 'visualizza rubrica' deve avere la possibilità di chiamare un contatto. E di fax e chiamate ne fa centinaia al giorno.

    Ho in mano un progetto che ho fatto in stage, supporta le chiamate voip di TWT appoggiandosi su di un centralino Ubuntu server Asterisk, utilizzando l'AMI di Ubuntu. Fa esattamente quello che dovrei fare per questo gestionale.
    Io avendo il contratto con Vodafone non posso utilizzare questo metodo e tanto meno non ho un server Asterisk.

    Non so dove sbattere la testa, sono in crisi.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,132
    Non so che dirti non ho esperienze in questo senso e poco tempo e meno voglia di studiarmi il file che mi hai linkato, posso solo augurarti di risolvere (nel caso ci riuscisti posta la soluzione) ciao.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Allora,

    da php puro la chiamata non la puoi fare perchè o sta vodafone cosa ti mette a disposizione un'interfaccia (leggasi qualcosa tipo l'ami di asterisk ) oppure spiegami te come cavolo dovrebbe fare quel povero php a farlo... per inviare una chiamata voip da php, come l'epserienza ubuntu+asterisk ti avrà insegnato, devi usare php + interfaccia con l'apparato sip + almeno un client sip + numero da chiamare. Tornando all'esempio con asterisk: php attraverso l'ami dice al server di aprire un canale con il primo client sip (ad esempio, il telefono che ha l'operatore sulla scrivania), all'answer chiamare un numero attraverso il normale dialplan (ad esempio).

    con 200 euro ti compri un piccolo pc, ci metti sopra ubuntu + asterisk, magari ci attacchi una linea messagenet o eutelia, e hai il tuo server asterisk (oppure noleggiati un server online da due soldi). Con un server asterisk in locale dovresti vedere se si può interfacciare in qualche modo alla vodafone station (non penso proprio, per questo suggerivo linea esterna diretta).
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.