Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Come effettuare correttamente il redirect tra sottodomini

    Ciao a tutti, avevo bisogno di qualche informazione

    Tra le varie opzioni ho scelto per il mobile quella di creare un sottodominio e reindirizzare lì gli utenti mobile. Prima che me lo specifichiate, sì, gli utenti vengono reindirizzati alla pagina corrispondente e non alla homepage

    La versione mobile del mio sito è online da circa 15 minuti, per ora gli utenti vengono reindirizzati alla versione mobile tramite l'http header "location" in questo modo:
    codice:
    'Location:http://mobile.pc-zone.it' . $_SERVER['REQUEST_URI']
    Nel momento in cui rilevo, tramite php, che l'utente utilizza un dispositivo mobile invio questo header e funziona correttamente, ho provato (chrome mette a disposizione un utile tool per cambiare user agent e ne ho provati molti diversi e funziona sempre)

    Il problema è però relativo, a questo punto, all'esistenza di sistemi migliori per il redirect (sempre tramite php) e soprattutto vorrei sapere se per i motori di ricerca questo tipo di redirect va bene.
    A quanto vedo sembra googlebot-mobile visiti la versione mobile del mio sito, deduco che venga reindirizzato correttamente.


    Un ultima cosa, oltre a mobile.pc-zone.it ho creato anche altri due sottodomini (m e touch) e in htaccess ho inserito questo codice:
    codice:
    <IfModule mod_rewrite.c> 
    RewriteEngine On 
    RewriteBase / 
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^m.pc-zone.it [OR]
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^touch.pc-zone.it 
    RewriteRule (.*) http://mobile.pc-zone.it/$1 [R=301,L]
    </IfModule>
    Funzionare funziona correttamente, ma per i motori di ricerca è corretto?

    Vi ringrazio anticipatamente.

    P.S. se volete fare qualche test il sito è quello in firma

  2. #2
    Ah, volevo aggiungere un dettaglio.
    L'intestazione che il client riceve contiene queste righe di codice:
    codice:
    HTTP/1.1 302 Moved Temporarily
    Location: http://mobile.pc-zone.it/
    (Ho eliminato le righe di codice che non c'entravano con l'argomento)

    È giusto il redirect 302?
    Forse è meglio il 301, che dite?

  3. #3
    il redirect 301 è permanente, cioè in pratica è "definitivo". non potrai avere ripensamenti.
    il suo effetto principale è che il motore di ricerca inserisce il nuovo url al posto del vecchio url nello stesso posizionamento.
    altro effetto è quello di evitare contenuti duplicati su più url, generalmente penalizzati dai motori di ricerca.
    inoltre tutti i browser dei visitatori continueranno a reindirizzare automaticamente fino alla successiva cancellazione della cache, che potrebbe anche non avvenire mai... se è quello che vuoi ottenere, allora il 301 è corretto.

    invece il redirect 302 dice al motore (e al browser) di mantenere in memoria l'url di partenza, dunque io passerei dal 302 al 301 solo se fossi assolutamente sicuro del perfetto funzionamento di tutto.
    nel caso specifico, dovresti essere sicuro che il codice php per l'individuazione del dispositivo mobile non abbia alcun bug. per esempio in futuro potrebbe saltare fuori che un browser mobile non risponde al tuo codice e questo provocherebbe problemi che si protrarrebbero anche successivamente all'aggiornamento del codice stesso.
    lavoro per google?

  4. #4
    Ok, penso di aver ben compreso la differenza. Devo lasciare il 302

    Ti ringrazio! Se magari potessi anche rispondere agli altri miei dubbietti...

  5. #5
    attenzione però se lasci il redirect temporaneo (il 302, comunque sarebbe meglio scegliere tra 303 o 307), potresti non risolvere il problema della coesistenza di due siti con contenuti identici: google non ama i duplicati!

    non ho molta esperienza sul search mobile, ma per sicurezza io metterei in ogni pagina un tag link con il rel=canonical e con lo stesso url che appare sul motore di ricerca, oppure nel dubbio cercherei se ci sono suggerimenti ufficiali pubblicati da google.

    una volta risolto il problema dei duplicati, sei a posto. gli altri dubbietti quali sarebbero? io non li vedo.
    lavoro per google?

  6. #6
    Ho già guardato varie documentazioni e il 302 mi sembra più appropriato.
    Ho già messo il link rel="alternate" nella versione standard e il link rel="canonical" nella versione mobile. Penso che possa essere tutto corretto allora.

    L'altro dubbietto è scritto nel primo post, relativo al redirect tra m.pc-zone.it, touch.pc-zone.it e mobile.pc-zone.it.
    Sia m che touch esistono ma reindirizzano a mobile.pc-zone.it, il codice che utilizzo è questo:
    codice:
    <IfModule mod_rewrite.c> 
    RewriteEngine On 
    RewriteBase / 
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^m.pc-zone.it [OR]
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^touch.pc-zone.it 
    RewriteRule (.*) http://mobile.pc-zone.it/$1 [R=301,L]
    </IfModule>
    Funzionare funziona, va bene anche per google? ho usato il 301, tanto quei domini non li userò mai per altro e quindi il redirect permanente credo va bene.

  7. #7
    per quanto riguarda il "dubbietto", per google va bene proprio come se fosse un link verso il sottodominio mobile, cioè è corretto ma è praticamente inutile dato che su google non apparirà mai neanche quel sottodominio!

    correggimi se ho capito male: in pratica hai scelto di indicizzare solamente il dominio principale, anche su google mobile... stando così le cose, il sottodominio mobile è come se non esistesse per i motori di ricerca e quindi forse sarebbe stato meglio non realizzare un secondo sito, ma far creare dinamicamente le pagine in versione mobile o in versione desktop senza cambiare url.

    riassumendo, le scelte possibili sono tre
    1. creare una versione mobile che appaia senza dover cambiare pagina
    2. creare due siti indicizzandone però soltanto uno (come hai fatto tu)
    3. creare due siti indicizzandone uno sotto user-agent mobile e l'altro sotto user-agent desktop, attraverso vari strumenti, sitemap, robots.txt ecc. come viene suggerito per esempio in questo articolo (in inglese)
    http://searchengineland.com/5-tips-f...ndexing-107088

    ripeto, non avendo molta esperienza nel mobile, non saprei dirti quale delle tre opzioni sia ottimale ai fini seo.
    magari aspettiamo l'intervento di qualcuno che abbia già affrontato questo tipo di problema, altrimenti potresti scrivere una nuova domanda in un nuovo post però specificando nel titolo che si tratta di un secondo sito per il mobile.
    lavoro per google?

  8. #8
    No, non hai capito bene e probabilmente non mi sono spiegato bene io

    Io ho 4 domini. Quello principale e tre sottodomini.
    Principale:
    • pc-zone.it


    Sottodomini:
    • mobile.pc-zone.it
    • m.pc-zone.it
    • touch.pc-zone.it


    Se un utente che utilizza un dispositivo mobile visita il dominio principale viene reindirizzato su mobile.pc-zone.it (anche googlebot-mobile viene reindirizzato, quindi google indicizza anche la versione mobile).
    Gli altri due sottodomini servono solo nel caso in cui a qualche utente stralunato venga in mente di digitare direttamente quei sottodomini (questo perchè facebook per esempio usa touch.pc-zone.it e magari l'utente pensa che il mio sito funzioni uguale) e sarebbe quindi reindirizzato su "mobile.pc-zone.it".

  9. #9
    eppure a me sembra proprio che ti stia sbagliando tu (e anche alla grande... o forse abbiamo seri problemi di comunicazione?)...

    allo stato attuale il sottodominio mobile.pc-zone.it dovrebbe essere reindirizzato ma non indicizzato su google mobile ovvero su "googlebot-mobile". ti ricordo che reindirizzare e indicizzare hanno due significati completamente diversi: il fatto che dopo aver cliccato su "a" si viene reindirizzati su "b" non significa che "b" sia indicizzato!

    quello che affermo lo deduco dal fatto che sul file robots.txt non hai specificato nessun particolare user-agent e inoltre tutte le pagine del sottodominio mobile hanno un rel=canonical che indica il dominio principale, cioè tutte le pagine del sottodominio chiedono al motore di ricerca di indicizzare il dominio principale al posto del sottodominio!!!!!!

    comunque basta fare un test e leggere i risultati di google su un browser mobile: se nella serp di google mobile appare scritto l'url del sottodominio mobile allora hai ragione tu, mentre se appare il dominio principale ho ragione io.

    p.s. sarei anche molto curioso di conoscere i motivi della decisione di adottare il redirect 302 invece di un altro redirect temporaneo.
    lavoro per google?

  10. #10
    Se hai un dispositivo mobile basta che scrivi "sitec-zone.it" su google e ti rendi conto che google linka la versione mobile del sito.
    Ah no, forse no, intendo dire, non te ne rendi conto perchè google riporta "pc-zone.it" come link sotto i risultati, ma c'è un metodo diverso che ho utilizzato io.

    Con chrome si può cambiare user-agent, apri google, metti uno user-agent di un cellulare e cerchi "sitec-zone.it". Passando il mouse sui risultati vedrai "mobile.pc-zone.it".


    Comunque allego lo screen di "strumenti per webmaster".

    Il redirect 302 non l'ho scelto direttamente, ho fatto una prova, mi sono limitato a stampare l'header "Location", e il codice di stato 302 lo mette automaticamente il server...
    Tu dici che ce ne è di più appropriati?
    Non ho una base teorica su questo argomento, online non trovo nulla sui codici di stato se non su wikipedia, avresti gentilmente qualche link?
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.