Ciao a tutti,
è un po' di tempo che non metto mano ad HTML e CSS ed ho qualche stupidissimo dubbio su di un argomento che in teoria dovrebbe essere piuttosto semplice.
Vi spiego meglio con questo esempio pratico: http://onofri.org/example/Typo3Test/mycontent/
Come potete vedere vi è una colonna centrale che contiene dei box creati mediante dei div su cui sono state settate delle impostazioni mediante l'uso dei CSS (dimensioni, colori, float, ombre, etc)
I miei dubbi sono proprio relativi all'uso dei float che non sò se è corretto.
Il codice HTML di tale sezione centrale è il seguente:
codice:
<div id="container">
<div id="header2">
TITLE</p>
</div>
<div id="first">
BLA BLA BLA</p>
BLA BLA BLA</p>
BLA BLA BLA</p>
</div>
<div id="second">
BLA BLA BLA</p>
BLA BLA BLA</p>
BLA BLA BLA</p>
</div>
</div>
</div>
Mentre il codice CSS è questo quì:
codice:
#header2{
background-color: #DEB887;
}
#container {
/* consente di posizionare un elemento al centro del suo contenitore */
margin: 0 auto;
overflow: hidden;
width: 100%; /* Imposto la larghezza */
}
#first{
/*background-color: #8FBC8F;*/
/* SFUMATURA BACKGROUND: */
background-image: -ms-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
background-image: -moz-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
background-image: -o-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
background-image: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0, #35F2EC), color-stop(0.5, #16B7D6), color-stop(1, #016D94));
background-image: -webkit-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
background-image: linear-gradient(to bottom, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
width: 200px;
min-height: 300px;
border-radius: 10px;
float: left;
/*margin-right: 15px;*/
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
-moz-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
-webkit-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
}
#second{
background-color: #8FBC8F;
width: 200px;
min-height: 300px;
border-radius: 10px;
float: right;
/*margin-left: 15px;*/
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
-moz-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
-webkit-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
}
In pratica vi è un container #container centrato che al suo interno contiene: un header rappresentato dal div #header2 che stà su una lina sola al di sotto del quale vi sono due colonne #first e #second
Ora io voglio mettere le due colonne una sul lato sinistro (#first) del container e l'altra sul lato destro (#second) del container, per fare ciò ho impostato la proprietà float: left al div #first e la proprietà float: right al div #second
Non sò se sia una scelta corretta o intelligente o se ci siano modi migliori per fare la stessa cosa
Potrebbe dare problemi così?
Grazie mille
Andrea