Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come posizionare due box in un container? (a sinistra e a destra del contenitore)

    Ciao a tutti,
    è un po' di tempo che non metto mano ad HTML e CSS ed ho qualche stupidissimo dubbio su di un argomento che in teoria dovrebbe essere piuttosto semplice.

    Vi spiego meglio con questo esempio pratico: http://onofri.org/example/Typo3Test/mycontent/

    Come potete vedere vi è una colonna centrale che contiene dei box creati mediante dei div su cui sono state settate delle impostazioni mediante l'uso dei CSS (dimensioni, colori, float, ombre, etc)

    I miei dubbi sono proprio relativi all'uso dei float che non sò se è corretto.

    Il codice HTML di tale sezione centrale è il seguente:

    codice:
          <div id="container">
            <div id="header2">
                
    
    TITLE</p>
             </div>
            
              <div id="first">
                
    
    BLA BLA BLA</p>
                
    
    BLA BLA BLA</p>
                
    
    BLA BLA BLA</p>
              </div>
              
              <div id="second">
                
    
    BLA BLA BLA</p>
                
    
    BLA BLA BLA</p>
                
    
    BLA BLA BLA</p>
              </div>
              
            </div>
              
    </div>
    Mentre il codice CSS è questo quì:

    codice:
    #header2{
      background-color: #DEB887;
      
    }
    
    #container {
      /* consente di posizionare un elemento al centro del suo contenitore  */
      margin: 0 auto;
      overflow: hidden;
      width: 100%;  /* Imposto la larghezza */
    }
    
    #first{
      /*background-color: #8FBC8F;*/
      /* SFUMATURA BACKGROUND: */
      background-image: -ms-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
      background-image: -moz-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
      background-image: -o-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
      background-image: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0, #35F2EC), color-stop(0.5, #16B7D6), color-stop(1, #016D94));
      background-image: -webkit-linear-gradient(top, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
      background-image: linear-gradient(to bottom, #35F2EC 0%, #16B7D6 50%, #016D94 100%);
    
      width: 200px;
      min-height: 300px;
      border-radius: 10px;
      float: left;
      /*margin-right: 15px;*/
      margin-bottom: 20px;
      box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
        -moz-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
        -webkit-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
      
    }
    
    #second{
      background-color: #8FBC8F;
      width: 200px;
      min-height: 300px;
      border-radius: 10px;
      float: right;
      /*margin-left: 15px;*/
      margin-bottom: 20px;
      box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
        -moz-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
        -webkit-box-shadow: 6px 7px 15px rgba(0, 0, 0, 0.37);
    }
    In pratica vi è un container #container centrato che al suo interno contiene: un header rappresentato dal div #header2 che stà su una lina sola al di sotto del quale vi sono due colonne #first e #second

    Ora io voglio mettere le due colonne una sul lato sinistro (#first) del container e l'altra sul lato destro (#second) del container, per fare ciò ho impostato la proprietà float: left al div #first e la proprietà float: right al div #second

    Non sò se sia una scelta corretta o intelligente o se ci siano modi migliori per fare la stessa cosa

    Potrebbe dare problemi così?

    Grazie mille
    Andrea
    Blog tecnico dedicato al mondo dello sviluppo e dei framework Java: http://scorejava.com/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    106
    Ti basta settare float: left; ad entrambi i div cosi si posizioneranno uno affianco all'altro. Per il width puoi usare le percentuali dando 50% sia ad uno che all'altro div.
    p.s. anche impostando float:left ad uno e float:right all'altro ottieni lo stesso risultato poichè non vi è spazio tra l'uno e l'altro div quindi visivamente non cambia nulla.
    Alla fine della partita re e pedone finiscono nella stessa scatola...

  3. #3
    Originariamente inviato da giggi1991
    Ti basta settare float: left; ad entrambi i div cosi si posizioneranno uno affianco all'altro. Per il width puoi usare le percentuali dando 50% sia ad uno che all'altro div.
    p.s. anche impostando float:left ad uno e float:right all'altro ottieni lo stesso risultato poichè non vi è spazio tra l'uno e l'altro div quindi visivamente non cambia nulla.
    Quindi in pratica mi stai dicendo che se ad esempio dessi:

    float: left e width: 40% al div #first e poi float: left e width: 40% al div #second il risultato sarebbe avere #first a sinistra, #second a destra di #first ed il 20% di spazio vuoto tra #first e #second?

    O ho capito male?

    Tnx
    Blog tecnico dedicato al mondo dello sviluppo e dei framework Java: http://scorejava.com/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    106
    Se dai ad entrambi il float:left essi si posizioneranno uno affianco all'altro, il 20% di spazio vuoto lo avrai sul lato destro del secondo div.
    Se invece posizioni il primo con float:left e il secondo con float:right allora lo spazio vuoto del 20% si formerà tra i due div.
    Nel caso invece in cui non ci sia spazio vuoto e quindi i due div avessero entrambi dimensione 50% non ci sarebbe nessuno spazio vuoto, indipendemente dal float che assegni.
    Alla fine della partita re e pedone finiscono nella stessa scatola...

  5. #5
    Originariamente inviato da giggi1991
    Se dai ad entrambi il float:left essi si posizioneranno uno affianco all'altro, il 20% di spazio vuoto lo avrai sul lato destro del secondo div.
    Se invece posizioni il primo con float:left e il secondo con float:right allora lo spazio vuoto del 20% si formerà tra i due div.
    Nel caso invece in cui non ci sia spazio vuoto e quindi i due div avessero entrambi dimensione 50% non ci sarebbe nessuno spazio vuoto, indipendemente dal float che assegni.
    si stò vedendo praticamente...mi pare che potrei anche mettere float: left ad entrambi, entrambi con width: 40% e poi settare su #first un margin-right: 20%

    Pare funzionare bene e lascia il famoso 20% di spazio centrale...
    Blog tecnico dedicato al mondo dello sviluppo e dei framework Java: http://scorejava.com/

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    106
    si si dovrebbe funzionare correttamente
    Alla fine della partita re e pedone finiscono nella stessa scatola...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.