Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Stampare un grande file in PDF con Illustrator

    Ciao a tutti,
    ho creato un file grafico per un poster da 2 metri per 2 metri in Illustrator.

    Quando però vado a stamparmi il PDF ho problemi e non me lo fa stampare dicendo "Impossibile stampare l'illustrazione".
    Facendo varie prove ho scoperto che il problema potrebbe la dimensione del file.
    Infatti se lo stesso file se lo porto a 1 metro per 1 metro (o forse anche a 1,5 metri per 1,5 metri) riesco a stampare il PDF.

    Come se ci fosse un limite nello stampare un PDF con un file dalle dimensioni così grandi (da almeno 2 metri).

    Come posso fare ?
    Consigli o alternative ?

  2. #2
    Hai provato col plotter in tipografia?

  3. #3
    di che stampante/plotter stai parlando?

    ciao

  4. #4
    scusatemi, forse mi sono spiegato male io ...

    A me serve creare un PDF partendo dal documento di Illustrator per poi mandarlo via email ad un cliente (all'estero) che si stamperà per fatti suoi il poster.
    Ma la mia versione di Illustrator (sia sul PC in ufficio che a casa) se provo a creare un PDF da un documento che ha 2 metri x 2 metri di misura non me lo fa fare, come se avesse un limite impostato da quella misura in poi.

    Anche creando un file nuovo in illustrator e impostando come misure 2 metri di larghezza per 2 metri di altezza (lasciandolo addirittura vuoto), quando vado a creare il PDF mi viene fuori il messaggio di errore.
    Se questo documento lo porto ad 1 metro per 1 metro invece me lo fa creare (il PDF).

    C'è un limite per caso ? Io uso Illustrator CS5.1

    Aiuto ...

  5. #5
    scusate, non capisco una cosa, che differenza c'è tra creare il PDF in questi due modi:

    1) Creare il PDF usando il comando "Stampa -> Adobe PDF" (scegliendolo quindi come stampante nell'elenco dentro il menu a tendina)

    2) Creare il PDF usando il comando "Salva con nome -> Adobe PDF"

    Cosa cambia tra i due metodi ? Perchè con il secondo metodo, ho verificato ora, mi fa creare il PDF (anche da 2 metri per 2 metri).
    Io usavo sempre il primo metodo.

  6. #6
    Guarda ho provato a creare un file di 2mx2m e poi a esportarlo in pdf e lo ha fatto senza problemi

    cmyk a 300 qualità tipografica

    invia il file .ai così poi loro te lo esportano in pdf e sei a posto!

  7. #7
    ma che comando hai usato, il comando "Salva con nome" o "Stampa" ... perchè con il primo comando anche io adesso ci riesco, con il secondo no invece (che ho sempre usato in questi anni).

    Che differenza c'è ? Cambia il risultato finale ?

  8. #8
    Ciao,
    la stampante virtuale di Adobe, simula appunto una stampante. Se vai nelle impostazioni, vedrai che hai un formato predefinito, che è l'A4; l'errore probabilmente lo fa lì. Può dipendere anche dalle impostazioni del OS. Salvando direttamente in PDF con "Salva con nome", si parte dal presupposto di creare un file e quindi è OK.
    I driver per la genereazione del file, sono gli stessi, quindi non cambia niente nella scelta dei comandi.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  9. #9
    ok perfetto ... grazie per la risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.